• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
xr:d:DAGAsHJkSuc:3,j:7909869819059210522,t:24032709

SAVE THE LAMB 2025”: LA CAMPAGNA DEGLI ANIMALISTI ITALIANI PER UNA PASQUA SENZA SANGUE

  • 13 Aprile 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Anche quest’anno, in vista della Pasqua, l’Associazione Animalisti Italiani torna a far sentire la propria voce con la campagna nazionale “Save the Lamb 2025”, un appello forte e pacifico per difendere gli agnelli, simbolo di innocenza, vittime sacrificali di una tradizione che molti continuano a seguire senza interrogarsi sulle sue implicazioni etiche e ambientali.

Una mobilitazione capillare per toccare le coscienze

Nella Domenica delle Palme, ma anche nei giorni antecedenti, centinaia di volontari hanno popolato chiese, scuole e piazze in tutta Italia: dalla Toscana al Lazio, dall’Emilia Romagna alla Puglia, distribuendo oltre 85.000 volantini informativi. Indossando felpe e magliette con messaggi di empatia animale e rispetto per la vita, hanno promosso una Pasqua “cruelty free”, chiedendo alle famiglie italiane di smettere di consumare carne di agnello, gesto simbolico ma concreto per costruire una società più giusta e compassionevole.

491203118_1094930476001488_3877600284791495062_n
491203559_1094330222728180_78633019788236473_n
487926197_1091833242977878_2020910378149017439_n
489926790_1091832759644593_6536695985299484931_n
491417189_1094330262728176_2704824748766515045_n
490594217_1094330156061520_4395224581644109849_n
489609402_1091832402977962_4520778656956087932_n

Il destino degli agnelli: numeri e realtà

Secondo i dati ISTAT aggiornati al 2024, ogni anno in Italia vengono macellati oltre 1 milione di agnelli, con un picco significativo proprio nel periodo pasquale. La maggior parte di questi cuccioli ha meno di 30 giorni di vita al momento della macellazione. Sono strappati alle madri, caricati su camion, spesso trasportati per ore senza acqua né cibo, per poi finire nei macelli — tutto in nome di una “tradizione” che tale non è.

Carne e società: il costo nascosto

Oltre all’impatto etico, la produzione di carne ha ripercussioni gravi su ambiente, salute pubblica ed economia globale. Secondo la FAO, l’industria zootecnica è responsabile di circa il 14,5% delle emissioni globali di gas serra, più di tutto il settore dei trasporti messo insieme. Inoltre, allevamenti intensivi consumano quantità enormi di acqua e suolo: per produrre un solo chilogrammo di carne d’agnello servono in media 4.000 litri di acqua.

Sul fronte sanitario, numerosi studi collegano il consumo di carne rossa e lavorata a un maggiore rischio di malattie cardiovascolari, tumori e diabete di tipo 2. E, in un’epoca in cui le pandemie zoonotiche sono un rischio reale, ridurre la dipendenza dagli allevamenti animali è una scelta di prevenzione intelligente.

La proposta: una Pasqua vegana, più giusta per tutti

Gli Animalisti Italiani propongono un’alternativa che rispetti la vita e celebri i veri valori pasquali: pace, amore, compassione. Una Pasqua vegana non solo è possibile, ma è anche deliziosa. In rete sono disponibili migliaia di ricette che replicano i sapori della tradizione senza fare male a nessuno. L’associazione fornisce gratuitamente menù pasquali vegani, oltre a consigli nutrizionali e materiali informativi per facilitare il cambiamento.

Walter Caporale, presidente dell’Associazione, ha dichiarato:
“Non si può parlare di rinascita e amore mentre si uccide un cucciolo indifeso. Scegliere di non mangiare agnello è un gesto piccolo ma potente. Salva una vita, rispetta il creato e manda un messaggio chiaro: il futuro sarà etico, o non sarà.”


🐑 “Save the Lamb 2025” è più di una campagna: è un invito a riflettere su chi vogliamo essere.

Perché il cambiamento non comincia dai governi, ma dal piatto di ciascuno di noi.

SCARICA IL NOSTRO MENU PASQUALE

Share:

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits