• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
SALVIAMO I GATTI E I RICCI DI VIA RIZZOLI A MILANO!

SALVIAMO I GATTI E I RICCI DI VIA RIZZOLI A MILANO!

  • 4 Giugno 2021
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments
Siamo venuti a conoscenza, tramite notifica del Comune di Milano, della volontà di quest’ultimo di bonificare l’area definita come “zona 3” di via Rizzoli 20, nei pressi del fiume Lambro.
In quest’area sono presenti numerose famiglie di ricci europei, specie protetta ai sensi della legge n.157 dell’11 febbraio 1992, le quali rischiano di essere uccise dai macchinari e/o dalle macerie a seguito della demolizione degli edifici presenti.
È inoltre presente una colonia felina, regolarmente riconosciuta dall’ATS.
A seguito di un nostro contatto telefonico con la dott.ssa Boria, responsabile dell’ufficio tutela animali, siamo venuti a conoscenza che nessuno sapeva della presenza dei ricci e nonostante un ulteriore colloquio avvenuto con il dott. Massimo Vacchetta (responsabile del centro ricci La Ninna), in cui quest’ultimo spiegava la necessità di identificare e spostare in luogo sicuro i ricci, nessuno ad oggi ci ha fatto pervenire alcun impegno scritto a non iniziare alcun tipo di lavoro invasivo nell’area fino a quando ci sarà la presenza di animali a rischio.
Vi chiediamo di sostenere questa battaglia attraverso l’invio massivo di mail alle opportune sedi istituzionali.
Qui vi spieghiamo come fare:
LO SCOPO DEL MAILBOMBING È QUELLO DI RICHIEDERE AL COMUNE E ALL’UFFICIO TUTELA ANIMALI L’IMPEGNO, SCRITTO E FIRMATO, A NON PERMETTERE L’INIZIO DI ALCUN TIPO DI LAVORO CHE POSSA METTERE A RISCHIO L’INCOLUMITÀ DEGLI ANIMALI PRESENTI, FINO A QUANDO NON SARANNO TUTTI RICOLLOCATI IN UN LUOGO SICURO.
TROVATE QUI IL TESTO E LE MAIL A CUI INVIARLO
MAIL:
– Comune di Milano ufficio urbanistica ed edilizia:
SueUrp@comune.milano.it
– Assessore urbanistica, verde e agricoltura: assessore.maran@comune.milano.it
– Ufficio tutela animali Milano:
sbqv.ufficiotutelaanimali@comune.milano.it
PEC: tutela.animali@pec.comune.milano.it
– Garante diritti animali Milano:
sbqv.garanteanimali@comune.milano.it
TESTO:
All’attenzione del
Comune di Milano
Ufficio Tutela Animali di Milano
Garante degli animali
Sono venuta/o a conoscenza della volontà del Comune di Milano di bonificare l’area, definita come “zona 3”, di via Rizzoli 14, nei pressi del fiume Lambro.
In quest’area sono presenti numerose famiglie di ricci europei, specie protetta ai sensi della legge n.157 dell’11 febbraio 1992, le quali rischiano di essere uccise dai macchinari e/o dalle macerie a seguito della demolizione degli edifici presenti.
È inoltre presente una colonia felina, regolarmente riconosciuta dall’ATS, per la quale riporto le norme di tutela dal sito del Comune di Milano: “protetti da normative nazionali, regionali e comunali, i gatti hanno oggi lo status di animali tutelati a tutti gli effetti con il diritto ad assistenza e cura da parte della ASL Veterinaria. Ad essi è garantita la possibilità di transitare e stazionare dove preferiscono: nessuno può arrogarsi il diritto di spostare un gatto dal luogo in cui è sempre vissuto, sia questo uno spazio pubblico o privato, né può impedire che venga nutrito o curato, se non vuole correre il rischio di compiere un reato: maltrattamenti o uccisioni a danno di gatti randagi sono veri e propri reati penali punibili anche con il carcere. Qualunque sia il motivo che spinge una persona a non volere gatti nei pressi del proprio condominio o negozio o terreno, sappia che i gatti di colonia non devono mai essere spostati dall’habitat originario a meno che il fatto non si renda necessario per una loro tutela o per gravi motivazioni di ordine sanitario. (Legge Regionale 33/2009, Lotta al randagismo e tutela degli animali d’affezione, art. 111)”
Chiedo che venga inviato alle associazioni coinvolte e che ne hanno fatto richiesta, un impegno scritto da parte del Comune e dell’ufficio tutela animali a non permettere l’inizio di alcun tipo di lavoro invasivo nell’area prima di aver individuato e ricollocato in luogo idoneo e sicuro i gatti e le famiglie di ricci presenti.
Nome e cognome
Post Tags:evento online gatti mail bombing Milano ricci
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits