• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Cane-Gatto

ROMA DICE STOP AI BOTTI DAL 2025

  • 16 Gennaio 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Roma, 16 gennaio 2025 – Una svolta potrebbe arrivare per la Capitale a partire dal 2025 con il divieto di possesso e uso di fuochi d’artificio e articoli pirotecnici su tutto il territorio della città. Nelle scorse settimane, la Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione tecnologica e la Commissione Ambiente hanno espresso parere favorevole all’unanimità alle modifiche del Regolamento di Polizia urbana che sanciscono appunto il suddetto divieto su tutto il territorio comunale.
L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza pubblica, proteggere gli animali domestici e selvatici, e salvaguardare il patrimonio artistico, culturale e ambientale della città, oltre a prevenire danni ai beni privati.

Oggi alle ore 9 si è tenuta una prima discussione in merito presso il Municipio VI, dove la maggioranza (di destra) ha espresso disaccordo con tale proposta. Ciò potrebbe rallentare o modificare il percorso del provvedimento.
Una proposta di deliberazione può essere bocciata in un singolo municipio, ma ciò non impedisce che venga comunque discussa o approvata a livello di intera città, sempre che raggiunga il necessario consenso.

La delibera avente ad oggetto: “Modifiche ed integrazioni alla Delibera di Assemblea Capitolina n. 43/2019 riguardante l’Approvazione del Nuovo Regolamento di Polizia Urbana”, sarà sottoposta a votazione in Assemblea Capitolina nei primi mesi del nuovo anno, rendendo strutturale quanto finora regolamentato tramite ordinanze sindacali.

Il Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale, ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa: “Questa decisione potrebbe rappresentare un passo importante verso una società più rispettosa e consapevole. I botti di Capodanno causano ogni anno panico e sofferenza negli animali, spesso con conseguenze fatali. Roma, mediante questa proposta, dimostrerebbe di essere una città all’avanguardia nella tutela del benessere animale e della sicurezza.”
“Un ringraziamento speciale a Riccardo Corbucci, Presidente della Commissione Roma Capitale e Giammarco Palmieri, Presidente della Commissione Ambiente, firmatari della delibera, per il loro impegno e per aver coinvolto diversi attori in questo provvedimento. La Capitale deve essere un esempio da seguire: ci auguriamo che altre città adottino presto misure simili,” ha concluso Caporale.
La decisione segnerebbe un cambio di paradigma nella gestione delle festività cittadine, ponendo Roma come esempio di progresso e sensibilità.

Share:

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

    8 Agosto 2025
  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits