• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
8e5f062e9750688c028aaa3058da9ec4

ROMA, 28 APRILE 2015: ANIMALISTI ITALIANI ONLUS A TEATRO CON MASSIMO WERTMULLER

  • 28 Aprile 2015
  • I Nostri Eventi
  • 0 comments

BIGLIETTI RIDOTTI PER CHI PRENOTA CON GLI ANIMALISTI ITALIANI

Martedì 28 Aprile 2015 gli Animalisti Italiani Onlus partecipano allo spettacolo dell’attore e testimonial animalista Massimo Wertmuller, intitolato “Il Pellegrino”. Lo spettacolo, in scena dal 21 aprile al 3 maggio, inzierà alle ore 21,00 presso il Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 37, Roma Tel. 06 637 2294

Tutte le info: http://www.teatroghione.it/stagione/item/il-pellegrino

 

BIGLIETTI RIDOTTI PER LA SERATA DEL 28 APRILE: EURO 18,00

OBBLIGO PRENOTAZIONE:

PER TELEFONO: 06 78 04 171 – PER MAIL: segreteria@animalisti.it

EVENTO FACEBOOK 


Massimo Wertmuller ha già partecipato a numerose iniziative in difesa dei diritti degli animali, dal volantinaggio pasquale #savethelamb, alle serate contro la caccia agli elefanti. E’ testimonial ufficiale del concerto del 19 Settembre 2015, l’Animal Aid Live ed è costantemente attivo e presente sul territorio ogni qual volta si tratti di dar voce a chi non ne ha, proprio come in occasione del Presidio del 16 Aprile in sostegno di Andrea Cisternino e dei cani di Rifugio Italia.

Il suo spettacolo è una romantica passeggiata per Roma, tra i vicoli e le piazze, i barboni e i cardinali, i palazzi e le osterie, i briganti e le dame immacolate…

Ninetto, vetturino che presta servizio con la madre presso il Monsignor Caracciolo, un alto prelato reazionario, viene informato da questi che il nipote, il giovane Conte Enrico, milanese, è ricercato dalla polizia austriaca e verrà quindi a passare un po’ di tempo a Roma in casa dello zio. A Ninetto viene raccomandato di stargli vicino, di servirlo e controllare i suoi contatti nella città, essendo il giovane di chiare idee carbonare e quindi inaffidabile. La storia è ricordata e rivissuta da Nino che segue tutte le tappe di una vicenda romantica in cui le passioni si dividono tra il suo scetticismo di vetturino romano, e l’idealismo del nobile che si innamora nientemeno che di Paolina Bonaparte, la sorella del “fu imperatore”, con tutti i rischi che ne conseguono e che trasformano giocoforza Nino nel protettore di Enrico e nel suo migliore amico, fino all’inevitabile compimento del destino di entrambi.

Musiche
di Pino Cangialosi in live
Fabio Battistelli clarinetto
Pino Cangialosi fagotto e percussioni
Costumi Alessia Sambrini
Disegno luci Alessia Sambrini e Patrick Vitali


Con (In ordine di apparizione):
Ninetto, madre di Ninetto, Bruto il cavallo, Monsignor Caracciolo, Giustino il cavallaro, il Conte Enrico, Ottavio, L’Oste, il Marchese Augusto, il vecchio Generale, la badante, l’Inglese, il Nano assassino, il Boia infame, la biondina boccolosa, sua madre, lo zingarello, Paolina Bonaparte, Alvaro il vetturino, l’Abatino, il capitano dei Zuavi, i Lupi prenestini, Cesare il brigante, il gatto incazzato, il Barbone del Castello, la figlia del Papa, la sua domestica, l’ufficiale dei Zuavi, la guardia marchigiana,

e con la partecipazione straordinaria di Rombo di Tuono!

E poi: la piazza der Vaticano, er Papa in processione, er Pincio, la statua de Marco Aurelio, er Coliseo, Pigna, er Ghetto, er Campidoglio, Castel Sant’Angelo, largo Argentina, Giubbonari, Campo De Fiori, Panico, er ponte dell’ Angeli le feste nobiliari, Palazzo Chigi, Odescalchi, Rospigliosi, Braschi, e Sirvio Perrico, Foschelo, Borsieri, Breme, er brusio dell’osteria…

 

 

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits