• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti

petizione maltrattamento

AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

 

IL SOTTOSCRITTO CITTADINO,

PREMESSO CHE:
⁃ il maltrattamento e/o la violenza sugli animali è una pratica diffusa che comporta dolore, danno, mutilazione e a volte provoca la morte;
⁃ la maggior parte degli italiani è contro la violenza sugli animali;
⁃ l’animale è un essere senziente secondo l’articolo 13 del trattato di Lisbona;
⁃ la violenza sull’animale è l’anticamera della violenza sull’uomo

CONSIDERATO CHE:
in Italia la pena per il maltrattamento degli animali – secondo la Legge 189 del 2004 che integra la 727 del Codice Penale –
prevede da 3 a 18 mesi di carcere o un’ ammenda pecuniaria (da 5.000 euro a 30.000 euro) mentre in altri paesi europei come la Svezia, la Svizzera, la Francia e la Germania le pene sono ben più severe e, nei casi più gravi, l’arresto non è commutabile con una pena pecuniaria

CHIEDE CHE:
– venga inasprita la pena per coloro che compiono violenza sugli animali e che, nei casi più gravi, l’arresto non sia commutabile con una pena pecuniaria.

14093

Hanno già firmato.
L’obiettivo è 20000

Combattiamo il maltrattamento degli animali

Leggi la petizione

AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

IL SOTTOSCRITTO CITTADINO,

PREMESSO CHE:
⁃ il maltrattamento e/o la violenza sugli animali è una pratica diffusa che comporta dolore, danno, mutilazione e a volte provoca la morte;
⁃ la maggior parte degli italiani è contro la violenza sugli animali;
⁃ l’animale è un essere senziente secondo l’articolo 13 del trattato di Lisbona;
⁃ la violenza sull’animale è l’anticamera della violenza sull’uomo

CONSIDERATO CHE:
in Italia la pena per il maltrattamento degli animali – secondo la Legge 189 del 2004 che integra la 727 del Codice Penale –
prevede da 3 a 18 mesi di carcere o un’ ammenda pecuniaria (da 5.000 euro a 30.000 euro) mentre in altri paesi europei come la Svezia, la Svizzera, la Francia e la Germania le pene sono ben più severe e, nei casi più gravi, l’arresto non è commutabile con una pena pecuniaria

CHIEDE CHE:
– venga inasprita la pena per coloro che compiono violenza sugli animali e che, nei casi più gravi, l’arresto non sia commutabile con una pena pecuniaria;
– venga attivato un serio percorso rieducativo a contatto con l’animale (nei centri di recupero piuttosto che nei canili) al fine di innescare nel soggetto violento e discriminatore un’empatia verso tutti gli esseri viventi, a partire dall’empatia con gli animali non umani.

%%la tua firma%%

 
14,093 firme = 70% dell'obiettivo
0
20,000

Condividi con i tuoi amici:

   

Ultime sottoscrizioni
9,198 Ms. Patrizia B. Giu 08, 2023
9,197 Ms. Carla D. Giu 08, 2023
9,196 Ms. Sara M. Giu 08, 2023
9,195 Ms. Paola D. Giu 08, 2023
9,194 Ms. Patrizia G. Giu 08, 2023
9,193 Ms. PETER M. Giu 08, 2023
9,192 Mr. Umberto D. Giu 08, 2023
9,191 Ms. Sheila A. Giu 08, 2023
9,190 Ms. Marianne S. Mag 30, 2023
9,189 Ms. Cristina P. Mag 23, 2023
9,188 Ms. Claudia P. Mag 08, 2023
9,187 Ms. Giovanna B. Mag 05, 2023
9,186 Miss. Silvia S. Mag 03, 2023
9,185 Ms. CRISTINA V. Apr 29, 2023
9,184 Dr. Cristian C. Apr 25, 2023
9,183 Ms. Roberta C. Apr 21, 2023
9,182 Ms. Daria J. Apr 19, 2023
9,181 Ms. Ellie K. Apr 18, 2023
9,180 Mr. michele g. Apr 17, 2023
9,179 Ms. anna maria t. Apr 17, 2023
9,178 Ms. Renata I. Apr 08, 2023
9,177 Mrs. Desirée S. Apr 08, 2023
9,176 Ms. Alessandra P. Mar 31, 2023
9,175 Ms. Alessandrina C. Mar 29, 2023
9,174 Ms. Sara c. Mar 29, 2023
9,173 Ms. Nicoletta C. Mar 29, 2023
9,172 Ms. CRISTIANA B. Mar 28, 2023
9,171 Ms. Roberta S. Mar 28, 2023
9,170 Ms. Stefanelli S. Mar 28, 2023
9,169 Ms. Patrizia P. Mar 27, 2023
9,168 Mrs. Aneta I. Mar 27, 2023
9,167 Mrs. Barbara V. Mar 27, 2023
9,166 Ms. CATIA B. Mar 27, 2023
9,165 Ms. Danila S. Mar 27, 2023
9,164 Ms. Agata P. Mar 27, 2023
9,163 Ms. Agata P. Mar 27, 2023
9,162 Mrs. Giovanna G. Mar 27, 2023
9,161 Mr. Pierluigi I. Mar 27, 2023
9,160 Miss. Claudia C. Mar 27, 2023
9,159 Ms. Paolo C. Mar 27, 2023
9,158 Ms. Giuseppe T. Mar 27, 2023
9,157 Mr. Maurizio Antonio Z. Mar 27, 2023
9,156 Ms. Massimo M. Mar 27, 2023
9,155 Ms. Brunella B. Mar 27, 2023
9,154 Mr. michele b. Mar 27, 2023
9,153 Mr. Lorenzo F. Mar 26, 2023
9,152 Ms. Suresh Angelo F. Mar 26, 2023
9,151 Ms. Teresa C. Mar 26, 2023
9,150 Ms. Carlotta C. Mar 26, 2023
9,149 Mr. Manuel G. Mar 26, 2023
<< < > >>

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ASINO ABBANDONATO IN UN PARCO, LEGATO AD UN ALBERO: GLI ANIMALISTI ITALIANI LO SALVANO

    5 Giugno 2023
  • “ASSEDIO” AL CASTELLER DI TRENTO: DOMENICA 11 GIUGNO 2023

    1 Giugno 2023
  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

    30 Maggio 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits