• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti

petizione maltrattamento

AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

 

IL SOTTOSCRITTO CITTADINO,

PREMESSO CHE:
⁃ il maltrattamento e/o la violenza sugli animali è una pratica diffusa che comporta dolore, danno, mutilazione e a volte provoca la morte;
⁃ la maggior parte degli italiani è contro la violenza sugli animali;
⁃ l’animale è un essere senziente secondo l’articolo 13 del trattato di Lisbona;
⁃ la violenza sull’animale è l’anticamera della violenza sull’uomo

CONSIDERATO CHE:
in Italia la pena per il maltrattamento degli animali – secondo la Legge 189 del 2004 che integra la 727 del Codice Penale –
prevede da 3 a 18 mesi di carcere o un’ ammenda pecuniaria (da 5.000 euro a 30.000 euro) mentre in altri paesi europei come la Svezia, la Svizzera, la Francia e la Germania le pene sono ben più severe e, nei casi più gravi, l’arresto non è commutabile con una pena pecuniaria

CHIEDE CHE:
– venga inasprita la pena per coloro che compiono violenza sugli animali e che, nei casi più gravi, l’arresto non sia commutabile con una pena pecuniaria.

14018

Hanno già firmato.
L’obiettivo è 20000

Combattiamo il maltrattamento degli animali

Leggi la petizione

AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

IL SOTTOSCRITTO CITTADINO,

PREMESSO CHE:
⁃ il maltrattamento e/o la violenza sugli animali è una pratica diffusa che comporta dolore, danno, mutilazione e a volte provoca la morte;
⁃ la maggior parte degli italiani è contro la violenza sugli animali;
⁃ l’animale è un essere senziente secondo l’articolo 13 del trattato di Lisbona;
⁃ la violenza sull’animale è l’anticamera della violenza sull’uomo

CONSIDERATO CHE:
in Italia la pena per il maltrattamento degli animali – secondo la Legge 189 del 2004 che integra la 727 del Codice Penale –
prevede da 3 a 18 mesi di carcere o un’ ammenda pecuniaria (da 5.000 euro a 30.000 euro) mentre in altri paesi europei come la Svezia, la Svizzera, la Francia e la Germania le pene sono ben più severe e, nei casi più gravi, l’arresto non è commutabile con una pena pecuniaria

CHIEDE CHE:
– venga inasprita la pena per coloro che compiono violenza sugli animali e che, nei casi più gravi, l’arresto non sia commutabile con una pena pecuniaria;
– venga attivato un serio percorso rieducativo a contatto con l’animale (nei centri di recupero piuttosto che nei canili) al fine di innescare nel soggetto violento e discriminatore un’empatia verso tutti gli esseri viventi, a partire dall’empatia con gli animali non umani.

%%la tua firma%%

 
14,018 firme = 70% dell'obiettivo
0
20,000

Condividi con i tuoi amici:

   

Ultime sottoscrizioni
9,123 Ms. Gadia M. Feb 07, 2023
9,122 Ms. Michela F. Feb 07, 2023
9,121 Ms. .Marino D. Feb 07, 2023
9,120 Ms. Sabrina U. Feb 07, 2023
9,119 Ms. Sonia C. Feb 06, 2023
9,118 Ms. Aminta S. Feb 06, 2023
9,117 Ms. RAFFAELLA S. Feb 06, 2023
9,116 Ms. Manuela C. Feb 06, 2023
9,115 Ms. Doriana C. Feb 06, 2023
9,114 Ms. alessandro z. Feb 06, 2023
9,113 Ms. Sandra S. Feb 06, 2023
9,112 Ms. Luana L. Feb 06, 2023
9,111 Ms. Pamela C. Feb 06, 2023
9,110 Mrs. Niccolò M. Feb 06, 2023
9,109 Ms. Simona C. Feb 06, 2023
9,108 Ms. Assunta C. Feb 06, 2023
9,107 Ms. Alessandra F. Feb 06, 2023
9,106 Ms. Antonella C. Feb 06, 2023
9,105 Ms. Rossella F. Feb 06, 2023
9,104 Ms. Gianluca G. Feb 04, 2023
9,103 Ms. Arianna R. Feb 04, 2023
9,102 Mrs. Eva C. Feb 03, 2023
9,101 Ms. Paola V. Gen 25, 2023
9,100 Mr. lorenzo a. Gen 25, 2023
9,099 Ms. Ana G. Gen 15, 2023
9,098 Ms. Vanna P. Gen 15, 2023
9,097 Ms. Iolanda M. Gen 14, 2023
9,096 Mr. Alessio G. Gen 13, 2023
9,095 Ms. Lisi C. Gen 13, 2023
9,094 Ms. Linda P. Gen 13, 2023
9,093 Ms. Liliana B. Gen 13, 2023
9,092 Ms. Maria P. Gen 13, 2023
9,091 Miss. Raffaela R. Gen 10, 2023
9,090 Mrs. Francesca G. Dic 30, 2022
9,089 Ms. Claudia R. Dic 22, 2022
9,088 Mr. Vito M. Dic 10, 2022
9,087 Miss. Chiara L. Dic 09, 2022
9,086 Ms. Costanza D. Dic 09, 2022
9,085 Miss. PAOLA C. Dic 04, 2022
9,084 Ms. Tiziana L. Dic 01, 2022
9,083 Ms. Rugger P. Nov 30, 2022
9,082 Ms. Alessandra L. Nov 29, 2022
9,081 Ms. Michela M. Nov 29, 2022
9,080 Ms. Claudio P. Nov 29, 2022
9,079 Ms. Cecilia C. Nov 29, 2022
9,078 Ms. Alessandra L. Nov 29, 2022
9,077 Mr. Marc M. Nov 28, 2022
9,076 Ms. Guendalina S. Nov 28, 2022
9,075 Ms. Rosanna C. Nov 28, 2022
9,074 Ms. Elisabeth G. Nov 25, 2022
<< < > >>

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • LA SPEZIA: TARTARUGA UCCISA A SASSATE

    3 Febbraio 2023
  • I CACCIATORI AIUTANO A TUTELARE LA BIODIVERSITÀ?  L’ULTIMA DI PIETRO FIOCCHI! L’EURODEPUTATO E L’ASSURDO SEMINARIO SUI CACCIATORI GUARDIANI DELLA BIODIVERSITÀ

    2 Febbraio 2023
  • PRESIDIO CONTRO LA FIERA DELLA CACCIA: 11 FEBBRAIO TUTTI A VERONA

    1 Febbraio 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits