• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
1698b847c2e4fe98c05adcdc9d420590

PASTIERA VEGANA

  • 3 Ottobre 2014
    • Ricette
  • 0 comments

PASTA FROLLA:

  • 300 gr farina 
  • 100 gr zucchero di canna
  • 120 ml di latte di soia biologico
  • 70 ml di olio di oliva
  • 1 pizzico di bicarbonato

Disporre la farina a fontana, mettere al centro l’olio e lo zucchero. Lavorare unendo tra di loro prima lo zucchero e l’olio, poi incorporando man mano la farina. Aggiungere il latte e, infine, il bicarbonato. Impastare bene e accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Formare una palla e lasciare riposare in frigo per 40 minuti.

RIPIENO:

  • 250 gr di grano cotto
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 300 gr zucchero di canna (50 per la crema pasticcera, 250 per la crema di tofu)
  • scorza di un limone (metà per la crema pasticcera, metà per la crema di grano)
  • 400 gr latte di soia (200 gr per la crema pasticcera, 200 gr per la crema di grano)
  • 30 gr burro di soia biologico
  • 2 cucchiai rasi di vaniglia in polvere bio (uno per la crema di grano, uno per quella di tofu)
  • 250 gr tofu
  • cannella
  • acqua di arancia
  • (100 grammi di frutta candita, facoltativo)

Crema pasticcera vegana

Mescolare in un pentolino antiaderente 2 cucchiai di fecola di patate e 50 gr di zucchero di canna. Mettere sul fuoco a fiamma bassa, aggiungendo poco alla volta 200 gr di latte di soia, sempre continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere la scorza di mezzo limone e portare ad ebollizione, a fiamma bassa e continuando a mescolare. Quando la crema si addenserà, spegnere e far raffreddare.

Crema di grano

Versare in una pentola il grano precotto, 200 gr di latte di soia, 30 gr di burro di soia, la scorza di mezzo limone e la vanillina. Fare bollire il tutto a fuoco dolce, mescolando fino a ottenere una crema densa e senza grumi. Una volta pronta, fare intiepidire.

Crema di tofu

Passare al passaverdure 250 gr di tofu al naturale e mescolare con una frusta (anche elettrica) insieme a 250 gr di zucchero di canna, lavorando bene il composto. Aggiungere poi un cucchiaino di cannella, 1 fialetta di acqua all’arancia e una bustina di vanillina.

 

Preparazione:

Unire ora delicatamente la crema pasticcera alla crema di tofu fino a farle amalgamare. Aggiungere il composto così ottenuto alla crema di grano (facoltativamente incorporare anche 100 grammi di frutta candita).

Una volta che la crema di grano si sarà intiepidita, unire ad essa la crema di tofu e amalgamare per bene. Stendere quindi la pasta frolla, avendo l’accortezza di tenerne una piccola quantità da parte per preparare le strisce che serviranno per la decorazione. Foderare con il disco di pasta frolla una teglia tonda di 28 cm di diametro. Versare il ripieno nella teglia e pareggiare bene i bordi della pasta frolla.

Con la pasta tenuta da parte, ricavare delle strisce della larghezza di circa 1,5 cm utilizzando una rotella tagliapasta con lama dentellata. Decorare la superficie della pastiera, intersecandole tra loro.

Spennellare delicatamente le striscioline con latte di soia e infornare il tutto a 180° per circa un’ora circa, e comunque fin quando la superficie si sarà dorata. A fine cottura estrarre dal forno e lasciare raffreddare nella tortiera stessa. Solo una volta fredda, sformare delicatamente e spolverizzare con zucchero a velo.

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits