• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
d1ed2bf3d11f7e7a6f189af32a153713

MIRA E MORA: ALTRE DUE VITE SALVATE DA ANIMALISTI ITALIANI ONLUS. LE DUE ASINELLE VERRANNO ACCUDITE E CURATE A VITA DALL’ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DA WALTER CAPORALE

  • 28 Novembre 2017
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Roma, 28 novembre 2017 – L’asinella Mora è sana e salva e, da oggi, grazie ad Animalisti Italiani Onlus, continuerà a vivere circondata da amore e da ogni tipo di assistenza veterinaria. Mora, ormai da una decina di giorni, vive nella struttura di Cerveteri, in provincia di Roma, gestita dalla volontaria di Animalisti Italiani Onlus, Paola Pavone, dove da circa un paio di mesi vive anche un’altra asinella, Mira, anche lei salvata dall’Associazione.

Una storia straordinaria e commovente quella che accomuna le due creature sfuggite ad un destino tanto certo quanto drammatico. Partiamo dall’inizio. Mira ha quasi 5 anni e, fino ad un paio di mesi fa, viveva in un allevamento, in condizioni estremamente critiche. Tenuta legata tutto il giorno con una corda e costantemente denutrita, nonché picchiata, l’asinella veniva costretta a stare in mezzo alle proprie deiezioni, priva di igiene e cure veterinarie. Grazie alle pressioni di Animalisti Italiani Onlus, l’allevatore che se ne occupava ha deciso di donarla all’associazione che, grazie al lavoro e alla disponibilità di Paola Pavone, le ha potuto garantire un luogo sicuro dove vivere in maniera decorosa e con tutta l’assistenza necessaria. Tuttavia, anche dopo essere uscita dall’inferno in cui viveva prima, Mira continuava a soffrire, ma per un male diverso: la solitudine. Gli asini, infatti, per natura sono animali socievoli che amano stare fra i propri simili: proprio questa lontananza dai suoi simili, stava provocando in Mira un dolore sempre più grande. Ecco allora che entra in gioco la sensibilità animale. La solitudine di Mira fa capire che serve una compagnia per tornare a vivere del tutto. Paola Pavone intuisce il disagio e, grazie ad una preziosa segnalazione, scopre che, poco distante, c’è un’altra asinella, Mora, che sta vivendo un altro trauma indicibile.

Di 18 anni, Mora è vittima di una laminite, patologia assai diffusa negli equini, che le ha comportato una grave zoppia. Nonostante l’handicap, viene utilizzata come fattrice e, quando l’allevatore capisce che non può sfruttarla più, decide di disfarsene. Anche qui è provvidenziale l’intervento di Animalisti Italiani Onlus a cui Mora viene donata e sempre Paola Pavone decide di prendersene cura, regalando anche a lei cure, assistenza e vita. Quella stessa vita che Mira è tornata a riassaporare, proprio dal momento in cui Mora è arrivata a Cerveteri. La gioia di Paola Pavone: “Le due asinelle vivono in armonia, si aspettavano a vicenda perché ognuna di loro aveva bisogno dell’altra. È una vittoria straordinaria per tutti noi e per questo devo ringraziare il Presidente di Animalisti Italiani Onlus, Walter Caporale, che ancora una volta ha dimostrato la sua grande sensibilità verso i nostri Fratelli più deboli”.

Mira e Mora possono essere adottate a distanza da chiunque voglia. Per sapere come fare basta visitare il sito internet di Animalisti Italiani Onlus, www.animalisti.it, oppure telefonare ai numeri: 342.8949304 – 334.2461542.

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits