• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
pexels-steve-130217-397854

L’EUROPA VOLTA LE SPALLE AL LUPO: OGGI UFFICIALIZZATO IL VIA LIBERA ALLA CACCIA AL LUPO IN TUTTO IL CONTINENTE

  • 5 Giugno 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

WALTER CAPORALE, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ANIMALISTI ITALIANI: “Declassamento del lupo: un attacco alla natura, non una scelta di gestione”.

Roma, 5 giugno 2025 – Il Consiglio dell’Unione Europea ha oggi ufficializzato il declassamento del lupo da specie “rigorosamente protetta” a “protetta”, modificando la Direttiva Habitat e segnando così l’inizio di una fase buia per la convivenza tra uomo e fauna selvatica. Dopo oltre mezzo secolo di tutela assoluta, il lupo rischia di essere trasformato in bersaglio legittimo per fucili e campagne di abbattimento.

L’ Associazione Animalisti Italiani denuncia con fermezza questa decisione, considerandola il prodotto di una visione distorta e retrograda, piegata agli interessi del mondo venatorio e zootecnico, a scapito della scienza e della tutela degli ecosistemi.

“Stiamo assistendo a una vergognosa regressione culturale e politica. Il lupo è diventato capro espiatorio di un’agenda filo-venatoria che nulla ha a che vedere con la reale gestione della fauna. Questo declassamento non è frutto della scienza, ma del servilismo verso chi fa dell’animale un bersaglio e un profitto. L’Europa tradisce la natura e con essa il suo stesso futuro”, dichiara Walter Caporale, presidente Animalisti Italiani Onlus.

La Commissione Europea giustifica la modifica con la crescita numerica della popolazione lupina – quasi raddoppiata in dieci anni – e con presunte “sfide socioeconomiche”. Ma secondo Enrico Moriconi, noto veterinario e storico difensore dei diritti animali, si tratta di una pericolosa deriva antropocentrica, che rischia di aprire la strada a veri e propri stermini “autorizzati”, come già avvenuto per altre specie come le volpi in Piemonte. In un articolo inedito per la rivista Animali Liberi, Moriconi avverte:

“È l’essere umano a invadere e distruggere gli spazi naturali, poi accusa gli animali di esistere. La flessibilità concessa agli Stati è un alibi per legittimare uccisioni arbitrarie. Tutto ciò è il risultato di una visione antropocentrica e punitiva degli animali, che non hanno colpe se non
vivere la loro vita naturale, già minacciata dall’antropizzazione, con occupazione del territorio, creazione di pericoli costanti, aumento della caccia. L’essere umano vuole eradicare tutto quanto non rientra nei suoi interessi, senza comprendere, però, che la natura è interesse umano. La fauna è un bene comune, non un fastidio da eliminare”
.

L’Unione Europea impone agli Stati di non compromettere la conservazione della specie, ma lascia loro piena libertà di intervento. Il rischio concreto è che, dietro il paravento della gestione, si attuino campagne di abbattimento indiscriminato, favorite da una narrazione allarmistica che alimenta odio e paura.

“Chi oggi inneggia alla flessibilità sarà domani responsabile della violenza. In Italia, milioni di animali vengono massacrati ogni anno negli allevamenti senza che nessuno si scandalizzi. Ma appena un lupo preda per istinto, si grida all’emergenza. Questo è il vero squilibrio. Siamo pronti a ogni azione legale, politica e sociale per impedire che si spari anche a un solo lupo”, aggiunge Caporale.

Il Governo avrà formalmente 18 mesi per adeguarsi, ma si teme che il ministro Lollobrigida voglia agire con ben maggiore rapidità.

“Non permetteremo che la fauna selvatica venga consegnata ai fucili dei cacciatori e all’arroganza di una politica piegata alla lobby venatoria. La nostra battaglia sarà durissima. Il lupo non è solo un animale: è un simbolo di libertà, resistenza e equilibrio. E noi lo difenderemo con ogni mezzo”, conclude il Vice Presidente degli Animalisti Italiani, Marco Gavotti.

Share:

Post recenti

  • pexels-mikhail-nilov-7474351ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI
  • animalisti protestaIL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI
  • 511774016_1151770660322661_1449349735356573722_nANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 
  • s0_450LEA MASSARI, L’ELEGANZA DEL CUORE: ADDIO A UNA DIVA AUTENTICA E AMICA DEGLI ANIMALI
  • WhatsApp Image 2025-06-24 at 14.10.13AMARENA MASSACRATA DA UN CACCIATORE. MA LA REGIONE ABRUZZO RESTA BALUARDO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI SELVATICI.PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA 48 ASSOCIAZIONI SI COSTITUISCONO PARTE CIVILE CONTRO UN CRIMINALE.

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI

    27 Giugno 2025
  • IL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI

    27 Giugno 2025
  • ANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 

    26 Giugno 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits