• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
        • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
        • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
WhatsApp Image 2024-07-01 at 10.28.28

LEISHMANIOSI: UN PREGIUDIZIO DA SFATARE. LA STORIA DI MILO, DETTO “ER PANTOFOLA”

  • 1 Luglio 2024
  • News
  • 0 comments

Ogni anno, a causa della leishmaniosi (e non solo) migliaia di cani anziani e malati vengono abbandonati o non adottati da persone senza cuore e ignoranti. Questi individui dovrebbero informarsi su una patologia molto diffusa che purtroppo colpisce molti dei nostri amici pelosi: la leishmaniosi. È un tabù che va sfatato assolutamente.

La leishmaniosi è una malattia trasmessa dalla puntura dei pappataci e, se non curata tempestivamente, porta alla morte dell’animale infettato. Tuttavia, con un ciclo di iniezioni di glucantime e successivamente una pastiglia di allopurinolo al giorno (del costo di soli 2 euro), la malattia viene tenuta sotto controllo e il cane può vivere una vita normalissima senza particolari problemi. È necessario solo controllare l’elettroforesi ogni sei mesi. Inoltre, la leishmaniosi NON è contagiosa, né per gli altri animali, né per l’uomo. Posso testimoniare questo personalmente con l’ultimo dei miei cani, Milo, salvato in extremis da un ex proprietario che, per ignoranza su questa malattia, voleva addirittura sopprimerlo.

Milo e Paola

Il cane è stato prontamente recuperato, curato e adottato da me e ora vive felicemente con gli altri miei animali. Milo è buonissimo. Lo chiamo “Er Pantofola” perché ha le zampe grandi come quelle di un orso. È diventato il cavaliere-ombra della mia cagnolina Birba, la sua sorellina, e la segue ovunque. Solo insieme siamo una vera famiglia.

I cani (come tutti gli animali) sono creature meritevoli di amore e cure per tutta la loro vita. Dedichiamo loro lo stesso affetto e le stesse attenzioni che doniamo ai componenti umani della nostra famiglia!

Chi salva una vita, salva il mondo intero.

 

Paola Pavone – Consigliere Direttivo Nazionale Animalisti Italiani Onlus

Share:

Post recenti

  • 571774627_10236067375779145_3025051456557301141_nCARPINETO ROMANO E MONTELANICO: INIZIATI I PRIMI MASSACRI DI ANIMALI RINSELVATICHITI
  • caniCALABRIA, ASSOLUZIONE CHOC PER IL CANILE DEGLI ORRORI: VALANGA DI PROTESTE!
  • WhatsApp Image 2025-10-20 at 16.25.47CATENE E COSCIENZA: LA REGIONE LAZIO NON PUÒ NASCONDERSI MENTRE SCORRE IL SANGUE DEGLI ANIMALI
  • ipiccy_image-2025-10-17T132124.339-690x362 (1)ATTENTATO AL GIORNALISTA RANUCCI: SOLIDARIETA’ DEGLI ANIMALISTI ITALIANI
  • 7_CatturaPRESIDIO CONTRO L’ ABBATTIMENTO DEGLI ANIMALI RINSELVATICHITI – LUNEDÌ 20 OTTOBRE DAVANTI ALLA REGIONE LAZIO

Petizioni recenti

  • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti

    28 Ottobre 2025
  • CARPINETO ROMANO E MONTELANICO: INIZIATI I PRIMI MASSACRI DI ANIMALI RINSELVATICHITI

    28 Ottobre 2025
  • CALABRIA, ASSOLUZIONE CHOC PER IL CANILE DEGLI ORRORI: VALANGA DI PROTESTE!

    22 Ottobre 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits