• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Veterinarian examining cute pug dog and cat in clinic, closeup. Vaccination day

LEGGE DI BILANCIO 2025: ANIMALI ANCORA DIMENTICATI NELLA MANOVRA FINANZIARIA

  • 28 Novembre 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

La Legge di Bilancio 2025, presentata dal Governo e attualmente in discussione presso la Commissione Bilancio della Camera, si dimostra ancora una volta insensibile alle esigenze degli animali e delle famiglie che li accolgono. Nonostante le numerose sollecitazioni inviate al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e agli esponenti politici di tutte le forze in campo, il testo non include alcuna misura concreta per tutelare gli animali o promuovere il benessere delle specie domestiche e selvatiche.

Tra le misure necessarie, evidenziamo:

  • Riduzione dell’IVA su cibo e cure veterinarie per animali d’affezione, attualmente al 22%, una percentuale che equipara cani e gatti a beni di lusso.
  • Interventi strutturali contro il randagismo, un problema endemico che richiede finanziamenti costanti.
  • Supporto alla ricerca scientifica senza l’utilizzo di animali, un passo verso un futuro etico e sostenibile.
  • Maggiori tutele per animali in allevamenti, rifugi e santuari, spesso dimenticati e privi di adeguati fondi per garantire condizioni dignitose.

Analisi del Disegno di Legge: Un’occasione mancata

L’esame del Disegno di Legge (C. 2112-bis) ha purtroppo confermato le peggiori previsioni: non vi è traccia di alcuna misura a favore degli animali. Questo silenzio è inaccettabile, soprattutto in un paese come l’Italia, dove circa 19 milioni di animali d’affezione condividono le nostre case.

Tra gli emendamenti che hanno passato il vaglio preliminare, figurano:

  • Riduzione dell’IVA su cibo e prestazioni veterinarie.
  • Rifinanziamento della Legge 281/1991 contro il randagismo.
  • Fondi per famiglie a basso reddito per sostenere le spese veterinarie.
  • Investimenti nella biosicurezza per rifugi e santuari.
  • Promozione di pratiche agricole etiche, come il superamento delle gabbie negli allevamenti intensivi.
  • Sostegno alla moda sostenibile, incentivando materiali privi di fibre animali.

Proposte Controversie e Contrarie al Benessere Animale

Accanto a queste proposte positive, vi sono emendamenti che destano seria preoccupazione. Forze politiche di maggioranza hanno avanzato richieste che vanno in direzione opposta al benessere animale, come:

  • Aumenti di fondi per la suinicoltura intensiva e per la pesca.
  • Ampliamento delle specie cacciabili e modifiche ai calendari venatori, sottraendoli alla giurisdizione del TAR.

Alcuni emendamenti propongono addirittura di ridurre l’IVA al 10% per le ostriche, un privilegio che favorisce specifici settori economici!

L’ Associazione Animalisti Italiani rinnova l’appello a tutti i parlamentari affinché le proposte a favore degli animali siano incluse e approvate.

È il momento di dimostrare che la politica italiana può essere attenta non solo agli interessi economici ma anche ai diritti e al benessere di tutti gli esseri viventi. Gli animali non possono continuare a essere ignorati: meritano leggi e azioni concrete che ne garantiscano dignità e tutela.

Share:

Post recenti

  • 497524404_122097619628873753_4266164847714210327_nDUE NUOVE SEDI LOCALI PER AMPLIARE LA RETE DI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS: BENVENUTE IMPERIA E SAN SEVERO
  • stop-caccia.jpgCACCIA – LA RIFORMA LOLLOBRIGIDA TRADISCE E UCCIDE LA NATURA. ANIMALISTI ITALIANI LANCIANO L’ALLARME!
  • 499666226_1121690056658863_5295492551933821872_nDOPO IL CORTEO A VERONA, NUOVA MOBILITAZIONE A ROMA PER SALVARE I BEAGLE: “È ORA DI CAMBIARE ROTTA”
  • little dog in the airline cargo pet carrier at the airport after a long journeyANIMALI IN VOLO: NUOVE REGOLE PERMETTONO ANCHE AI CANI E GATTI DI GRANDE TAGLIA DI VIAGGIARE IN CABINA
  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • DUE NUOVE SEDI LOCALI PER AMPLIARE LA RETE DI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS: BENVENUTE IMPERIA E SAN SEVERO

    21 Maggio 2025
  • CACCIA – LA RIFORMA LOLLOBRIGIDA TRADISCE E UCCIDE LA NATURA. ANIMALISTI ITALIANI LANCIANO L’ALLARME!

    20 Maggio 2025
  • DOPO IL CORTEO A VERONA, NUOVA MOBILITAZIONE A ROMA PER SALVARE I BEAGLE: “È ORA DI CAMBIARE ROTTA”

    19 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits