• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Claudio Furlan/LaPresse

LE RIVOLTE DEGLI AGRICOLTORI E ALLEVATORI IN EUROPA – ANIMALISTI ITALIANI: “SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO: IL SISTEMA ALIMENTARE GLOBALE MINACCIA LA SALUTE DEL PIANETA”.

  • 9 Febbraio 2024
    • Alimentazione e Salute
    • Allevamenti intensivi
    • Comunicati Stampa
    • News
  • 0 comments

Il Presidente degli Animalisti Italiani Onlus, Walter Caporale, è intervenuto alla trasmissione “Dritto e Rovescio” su Rete 4 per affrontare il tema scottante delle proteste degli agricoltori europei e difendere agricoltura biologica e carne coltivata a favore di un’alimentazione priva di sofferenza animale e di crudeltà, nel rispetto della vita di ogni essere vivente e della salute collettiva e del nostro Pianeta. Durante il dibattito, Caporale ha affrontato con fermezza e competenza le critiche mosse da alcuni agricoltori nei confronti delle politiche green dell’Europa, sottolineando l’importanza di preservare l’ambiente e il benessere delle persone attraverso la promozione di una rivoluzione alimentare che non sottrarrà risorse economiche e posti di lavoro al settore, ma genererà nuove opportunità.

Il sistema alimentare globale è la più grande minaccia per la biodiversità del Pianeta. Il modo con cui produciamo e consumiamo cibo in tutto il mondo è da solo responsabile dell’80% di perdita di specie e habitat a livello globale, generando un pesante effetto sul cambiamento climatico.

L’Europa ha stanziato il 30% dei suoi fondi per agricoltori ed allevatori. Una cifra da capogiro: 390 miliardi di euro! Eppure i lavoratori del settore protestano, rivendicando altri fondi e scagliandosi anche contro l’uso della carne coltivata e contro la riduzione dei pesticidi! Secondo l’ISPRA dal settore agricolo arriva il 7% delle emissioni di gas serra in Italia, circa 30 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti. La maggior parte di queste emissioni, il 78%, deriva dagli allevamenti, in particolare da bovini (quasi il 70%) e suini (più del 10%), mentre il 10% proviene dall’uso dei fertilizzanti sintetici.

In un momento in cui le proteste degli agricoltori stanno infiammando il dibattito politico in tutta Europa, Caporale ha ribadito che non può essere l’indebolimento del Green Deal la risposta da dare alle preoccupazioni del settore agricolo. Ha sottolineato che l’Unione Europea deve continuare a sostenere le produzioni biologiche e biodinamiche che riducono le emissioni di gas serra e offrono cibi più sani, contribuendo alla sostenibilità ambientale e alla tutela della biodiversità.

Animalisti Italiani si impegna a favorire un’agricoltura che privilegi la produzione biologica, escludendo l’uso di Ogm e pesticidi, incoraggiando stili di alimentazione più salutari e sostenibili. In questo contesto, si punta anche a chiudere gli allevamenti intensivi, a favore della carne sintetica, migliorando così il benessere animale e contrastando le pratiche dannose degli allevamenti, che contribuiscono significativamente alle emissioni di gas serra.

Per incentivare gli agricoltori a passare a pratiche più sostenibili, la PAC (Politica Agricola Comune) 2021-2027 dovrebbe offrire maggiori incentivi a chi abbandona l’uso di fertilizzanti chimici e fitofarmaci. Parallelamente, Animalisti Italiani propone l’introduzione di ecotasse per finanziare la transizione verso un’economia verde. Si auspica anche un’armonizzazione fiscale che contrasti l’evasione ed elusione fiscale e favorisca una maggiore equità.

Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits