• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
451426709_2620411458140620_4756419349129757753_n

L’ARTISTA VLADIMIR LUXURIA TESTIMONIAL DELLA CAMPAGNA DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: “BASTARDO È CHI LO ABBANDONA”

  • 19 Luglio 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Gli Animalisti Italiani sono lieti di annunciare il lancio della nuova campagna contro l’abbandono degli animali, con il prezioso supporto dell’artista e attivista Vladimir Luxuria. Con il potente messaggio “Bastardo è chi lo abbandona“, Luxuria si unisce a noi per sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema che affligge ancora troppi animali in Italia.

Walter Caporale e Vladimir Luxuria

Vladimir Luxuria afferma: “L’abbandono degli animali è un atto crudele che non possiamo ignorare. Ho accettato con piacere di partecipare alla campagna di Animalisti Italiani Onlus con il lancio di un messaggio provocatorio contro l’abbandono. Ogni anno, migliaia di cani e gatti vengono lasciati soli e spaventati, vittime di un gesto egoistico. Microchip e sterilizzazione sono passi fondamentali per prevenire questo fenomeno. Se vi imbattete in un cane abbandonato è importante avvisare immediatamente le forze di polizia o rivolgersi per un supporto alle associazioni animaliste. Ricordate: bastardo è chi lo abbandona!”

L’Abbandono degli Animali in Italia: Dati e Statistiche

Ogni anno in Italia vengono abbandonati, in media, circa 130.000 animali domestici, di cui 80.000 cani e 50.000 gatti. Questi numeri mostrano un fenomeno che non conosce stagionalità, ma che raggiunge il suo picco durante l’estate, quando le famiglie vanno in vacanza.

Secondo gli ultimi dati del Ministero della Salute (aggiornati al novembre 2023), si sono registrati in Italia 89.607 ingressi nei canili (canili sanitari e canili rifugio) e 75.787 gatti sterilizzati all’interno delle strutture pubbliche. Questi dati dovrebbero, però, essere integrati dal Ministero anche con quelli dei singoli canili privati e dei rifugi delle associazioni animaliste italiane.

L’abbandono non è solo un atto crudele, ma è anche illegale e punibile con sanzioni fino a 10.000 euro e un anno di reclusione secondo la legge italiana.

Consigli Utili per Combattere l’Abbandono

  1. Microchip e Identificazione: Assicurati che il tuo animale domestico sia microchippato e abbia una medaglietta con i tuoi contatti.
  2. Affidati a Strutture Qualificate: Se non puoi portare il tuo animale con te in vacanza, rivolgiti a pensioni per animali o pet-sitter qualificati.
  3. Sterilizzazione: La sterilizzazione può prevenire la nascita di cucciolate indesiderate che spesso portano all’abbandono.

Cosa Fare se Trovi un Animale Abbandonato

  1. Mantenere la Calma: Avvicinati con cautela per evitare di spaventare l’animale.
  2. Controlla l’Identificazione: Cerca medagliette o tatuaggi identificativi oppure il microchip. Nel momento in cui viene rinvenuto un cane con il microchip, è necessario verificare la situazione. Potrebbe trattarsi di un reato di omessa custodia a seconda delle circostanze in cui l’animale è stato ritrovato, ma non è sempre così. Ad esempio, potrebbe essere stato denunciato come smarrito. Il microchip, oltre ad essere un obbligo di legge con sanzioni in caso di mancata applicazione, è anche l’unico modo per creare un rapporto di responsabilità tra la persona e il cane.
  3. Contatta le Autorità: Chiama il servizio veterinario della tua ASL, i Vigili Urbani o i Carabinieri. Puoi contattare le associazioni animaliste per ricevere consigli utili.
  4. Fornisci Primo Soccorso: Se l’animale è ferito, cerca di fornire le prime cure e portalo immediatamente da un veterinario.

Numeri Utili Nazionali Italiani

  • Numero unico 112
  • Nel Lazio Sala Radio della Polizia Municipale numero 06.67691, che informerà i Servizi veterinari della ASL. Se la Centrale operativa non può intervenire, puoi chiamare anche ai numeri 06.56487757 oppure 06.56487643. Ogni Regione ha un numero relativo alla Polizia Municipale.

Secondo il nuovo Codice della Strada – art. 189 – se provochi un incidente che arreca danno a degli animali hai l’OBBLIGO DI FERMARTI e fare il necessario perché siano soccorsi. La sanzione per chi non si ferma va dai 410 ai 1.643 euro.

Anche se sei solo coinvolto in un incidente con danni ad animali, pur non essendo quello che l’ha causato, hai comunque l’obbligo di intervenire; se non lo fai la sanzione è tra 82 e 328 euro.

In entrambi i casi il Codice della strada impone di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un TEMPESTIVO INTERVENTO DI SOCCORSO agli animali che abbiano subito il danno.

Afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani: “L’abbandono è come uccidono i vigliacchi. Un gesto deprecabile a livello morale, ma soprattutto un grave reato come sancito dalla legge. Per debellare la piaga degli abbandoni che vanno a confluire nell’aumento del fenomeno del randagismo, serve che le istituzioni in sinergia con le Associazioni Animaliste promuovano un piano sistematico di sterilizzazioni. Come Associazione, noi Animalisti Italiani stiamo fornendo un supporto sul territorio attraverso il nostro progetto Animal Care: servizio di sterilizzazioni di cani e gatti randagi gratuito su Roma e provincia, totalmente autofinanziato dalla onlus che mi pregio di rappresentare. Il fenomeno dell’abbandono ha numeri impressionanti. Considerate che soltanto nel 2023 a Roma in 2 soli Canili, Muratella e Ponte Marconi, si sono registrati ben 1547 ingressi e 782 tra affidamenti e adozioni. Ad oggi a Muratella ci sono 475 cani in cerca di famiglia a cui vanno aggiunti i 131 di Ponte Marconi. Anime in pena che attendono una nuova vita”.

Unisciti alla Campagna e Fai la Differenza

Guardate il video messaggio di Vladimir Luxuria e unitevi a noi nella lotta contro l’abbandono degli animali. Con il vostro aiuto, possiamo garantire un futuro migliore a migliaia di cani e gatti che meritano amore e rispetto.

https://animalisti.it/wp-content/uploads/2024/07/450443054_455894403965735_457861640908334994_n.mp4

Per ulteriori informazioni e per effettuare adozioni o donazioni continuative per gli animali che abbiamo sottratto da situazioni di abbandono e violenza, visitate il sito degli Animalisti Italiani: Adotta a Distanza.

Condividiamo questo messaggio e facciamo in modo che nessun animale sia mai più abbandonato!

FIRMA LA PETIZIONE PER CHIEDERE PENE PIU’ SEVERE PER I REATI CONTRO GLI ANIMALI >>> https://animalisti.it/petizione/

 

Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits