• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Img

LA FIERA DEL BUE GRASSO? UNO SCANDALO IN PIENA EMERGENZA SANITARIA

  • 10 Dicembre 2020
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Malgrado gli insegnamenti della pandemia ci ricordino quotidianamente come il proliferarsi del pericoloso coronavirus sia stato frutto del salto di specie, dello spillover animale-uomo e di scelte alimentari sbagliate, c’è chi in Piemonte pensa alla “tradizione gastronomica”. Si tratta della Fiera del Bue Grasso, in programma oggi a Carrù (CN).

L’emergenza COVID19 , che ha portato pesanti restrizioni all’accesso del pubblico all’evento simbolo di Carrù, non ha fermato la folle volontà dell’amministrazione di rendere fruibile a tutti il contenuto della manifestazione, “risolvendo la questione” grazie al collegamento alla fibra ottica nell’area di svolgimento della fiera, al fine di garantire la copertura mediatica dell’evento e la fruibilità sul web.

“La Fiera del Bue Grasso altro non è che un appuntamento annuale con la morte per migliaia di animali per soddisfare il palato di umani sordi ai moniti della natura, in nome della preparazione di un piatto tipico: il Bollito, che più che un monumento della tradizione gastronomica italiana definiremmo l’emblema del perseverare negli stessi errori” dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani.
La Fiera divide, soprattutto quest’anno, visto il contesto emergenziale e il polverone inevitabile di critiche.
Gridiamo allo scandalo per il trattamento riservato agli animali.
Basterebbe poco: immedesimarsi in una sola di quelle creature, strattonata, umiliata e usata senza che possa opporsi per evitare la spettacolarizzazione della sua imminente morte.

“Quanta sofferenza inutile e quanta ipocrisia nel perseverare in queste anacronistiche tradizioni.
Con il solo scopo di appagare gusti profondamente distanti da quelli che la nostra natura biochimica prevede e di riempire i ventri già gonfi di inconsapevoli e voraci consumatori, va in in scena, durante una pandemia mondiale, un pietoso e obsoleto spettacolo di derisione, di strumentalizzazione, di tortura e di umiliazione che ha per sfortunati protagonisti dei meravigliosi e pacifici animali che vorrebbero solo essere lasciati in pace.
Oltraggiare la vita di chi non può difendersi e di più, perseverare nel voler restare indifferenti ai segnali inviati dalla natura, denota un’inettitudine senza confini oltre che un’immensa dose di presunzione.
C’è di che sorridere a leggere nel regolamento della fiera che devono essere rispettate le – condizioni di benessere dei bovini -; da quando in qua chi sta per morire può apprezzare una simile forma di pseudo tutela?
Continuare a mercificare gli Animali in nome della nostra distruttiva ideologia di dominio su tutto e su tutti non potrà che portare morte e devastazione.
Esporli al pubblico ludibrio come meri oggetti nel 2020 denota una totale mancanza di coscienza, sia da parte delle istituzioni di Carrù che di tutti gli avventori di questa oscena manifestazione.
Absit iniuria verbis: vergognatevi organizzatori, vergognatevi tutti !” conclude Riccardo Manca Vice Presidente degli Animalisti Italiani.

 

“La mancanza di rispetto per gli animali ha causato la pandemia”
(Jane Goodall)
Post Tags:Cuneo Fiera del Bue Grasso pandemia Piemonte
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits