• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Climate change

Giornata della Terra 2021: il futuro passa dalle nostre tavole!

  • 22 Aprile 2021
  • News
  • 0 comments

Con un terzo della popolazione mondiale confinata in casa, durante il lockdown totale dello scorso anno, era possibile vedere gli animali riappropiarsi degli spazi, acque come quella del Canal Grande a Venezia tornare quasi trasparenti e cieli delle metropoli d’azzurro nitido.  Il livello di rumore calato tra il 35% e il 68%, a seconda delle aree del mondo. Quella prima ondata, quella in cui le restrizioni sono state più severe, ha mostrato il volto della pandemia, ma anche qualcosa di inaspettato ai più.

Abbiamo visto cosa può succedere se allentiamo la morsa dell’uomo sulle risorse del pianeta bloccando le emissioni di gas serra e la pressione antropica.

La Giornata della Terra 2021, dedicata al tema ‘Restore Our Earth’, ci rammenta la lotta pluriennale al degrado ambientale e al cambiamento climatico in corso (ancor prima dell’avvento del coronavirus) per risanare il Pianeta.

Occorre non violentare la Terra, spremendone e dilapidandone le ricchezze, ma riconoscendola come un pianeta vivente, casa comune degli esseri umani, delle piante e degli animali, sede di storia, civiltà, scienza, amore e  speranze.

Il futuro passa anche dai cambiamenti alimentari. Una delle cause principali dei mutamenti climatici e del disboscamento è l’alimentazione basata su prodotti di origine animale. Dalla produzione e consumo di carne, infatti, deriva un’alta emissione di gas serra. Rispetto ai legumi, per 100 g di proteine, la carne di bovino genera 55 volte l’impatto dei piselli e 75 quello della soia (Fonte: studio Demetra “Carissima Carne”).

Per salvare il pianeta urge cambiare alimentazione in favore di alternative vegetali!

Da questo dipende il futuro della Terra e di tutti noi che la abitiamo.

COME NASCE LA GIORNATA DELLA TERRA #EarthDay

L’idea di dedicare una giornata alla Terra nacque negli Stati Uniti negli anni ’60.

Il primo Earth Day della storia, coincideva con la data dell’equinozio di primavera. Tradizionalmente nel quartier generale delle Nazioni Unite si suonava la campana della pace a ricordo del momento.

L’altra Giornata della Terra, quella che tutti conosciamo, è nata da un’idea del senatore democratico ambientalista Nelson, poco tempo dopo un grave disastro ambientale accaduto nel 1969, a Santa Barbara, lungo le coste della California. Qui si ebbe la più grande fuoriuscita di petrolio mai verificata, conseguenza di un’esplosione in un giacimento petrolifero a 10 km dalla costa.

Migliaia di uccelli, delfini, foche, leoni marini morirono e l’ambiente circostante compromesso per anni. In tutta l’America grande indignazione collettiva che portò alla nascita di molte norme per la tutela ambientale.

Da allora il 22 aprile diventò la giornata Mondiale della Terra: quest’anno ne ricorre il 51o anniversario.

58114930_2451985521481359_3136139373842530304_n
Animalisti Italiani in Piazza del Popolo durante Fridays For Future Italia
57546405_2451985141481397_2898480360700510208_n
Climate change

Post Tags:#EarthDay cambiamenti alimentari cambiamenti climatici giornata mondiale della Terra vegan
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits