• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
18bdd04e288fc232234be2fb5ea8bf38

FINANZIAMENTI EUROPEI ALLA CORRIDA: IL 28 OTTOBRE SI VOTA. OGGI MANIFESTAZIONE A ROMA, DOMANI A NAPOLI

  • 26 Ottobre 2015
    • Corrida
  • 0 comments

FINANZIAMENTI PUBBLICI EUROPEI ALLA CORRIDA:

IL 28 OTTOBRE SI VOTA

 

Animalisti Italiani Onlus ha mostrato senza veli in Piazza del Popolo

le torture inferte ai tori prima di entrare nell’arena

 

Il Presidente Walter Caporale:

“Domani saremo a Napoli davanti al Consolato Spagnolo”

 

Il resp. Campagna ‘Stop Corrida’, Mauro Mitrotti:

“Le votazioni dello scorso anno e la politica di Podemos ci fanno ben sperare”

 

 

Roma, 26 ottobre – Pecunia non olet dicevano i latini. Ma se i finanziamenti pubblici alla Corrida (129,600,000 di euro l’anno!) non odorano, di certo hanno il colore del sangue. Lo spettacolo inscenato questa mattina in Piazza Del Popolo da Animalisti Italiani Onlus , www.animalisti.it, ha squarciato -se ce ne fosse ancora bisogno – il velo di Maya, mostrando ai presenti quanto accade ai tori prima di entrare nell’arena e durante la tauromachia stessa.

 

Limatura delle corna, vasellina nelle mucose e percosse per innervosire e stordire il toro che, una voltra entrato nell’arena, è facile preda del torero e della sete di sangue di chi nel 2015 continua ad essere convinto che cultura faccia rima con tortura. In occasione delle votazioni per approvare il Bilancio UE 2015, a Strasburgo lo scorso anno la maggioranza dei parlamentari si è dichiarato a favore dell’abolizione dei finanziamenti pubblici alla Corrida (326 Si contro i 307 NO), tuttavia la questione si concluse con un nulla di fatto per il mancato raggiungimento del quorum.

 

Quest’anno potrebbe, anzi DEVE essere, la volta buona. Mercoledì 28 ottobre il Parlamento Europeo si riunisce per approvare il Bilancio UE 2016, che all’interno della vasta porzione di finanziamenti prevista per il settore Agricoltura vanta una cospicua fetta destinata agli allevamenti. In Spagna questi soldi vengono dirottati agli allevamenti dei tori da combattimento.

“Domani (27 ottobre, ndr) saremo a Napoli davanti al Conolato Spagnolo – annuncia il Presidente di Animalisti Italiani Onlus, Walter Caporale – per manifestare tutta la nostra indignazione nei confronti della Spagna, che mantiene in vita una tradizione berbera utilizzando i soldi di tutti i cittadini della Comunità Europea”. La richiesta è palese: se proprio la Spagna non riesce a fare a meno di questo spettacolo orrendo etichettato sotto il nome di tradizione, che almeno non lo finanzi con i soldi pubblici”.

 

Così Mauro Mitrotti, il responsabile della Campagna ‘Stop Corrida’ organizzata dall’Associazione, che mercoledì 28 sarà presente a Strasburgo per consegnare le migliaia di firme raccolte contro i finanziamenti pubblici alla Corrida e per assistere ai lavori parlamentari: “quest’anno mi aspetto che sia la volta buona per bloccare i fondi pubblici alla tauromachia. I motivi – spiega – sono essenzialmente due. Il primo è costituito dal risultato dello scorso anno, quando la maggioranza ha votato per l’abolizione dei fondi che, di fatto, non vennero bloccati perché non si è raggiunto il quorum. La seconda ragione è che la Spagna stessa ha aperto la strada al cambiamento attraverso le scelte politiche del partito Podemos il quale, nelle Amministrazioni di cui ha assunto il governo, ha bloccato l’erogazione dei fondi alla Corrida”. 

Se anche TU vuoi aiutarci in questa battaglia e fare la differenza, scrivi agli Eurodeputati Italiani,

ecco il fac-simile della lettera e tutti gli indirizzi mail >> http://bit.ly/1ReHjkM

 

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits