Si è aperta la kermesse musicale del Festival di Sanremo 2025. Tanti gli artisti che sfoggiano capi in pelle o pellicce. Ancora una volta, il mondo della moda e dello spettacolo promuove un’estetica crudele e superata. L’ultimo esempio? Tony Effe, che ha sfidato il freddo a petto nudo, avvolto in un costosissimo cappotto di pelliccia di montone mongolia firmato The Attico dal valore di 3.600 euro.
Ma Tony non è solo: da Elodie a Noemi a Gaia senza dimenticare anche star internazionali come Kim Kardashian o Jennifer Lopez e Rihanna per citarne solo alcune, il tappeto rosso è ancora popolato di look che ostentano pellicce, vere o sintetiche e capi e accessori di origine animale. Il punto è uno solo: che senso ha continuare a indossare il simbolo di una moda fatta di sofferenza, quando esistono alternative etiche e sostenibili?
Le pellicce, che siano animali o sintetiche, promuovono un’estetica sbagliata, allontanando l’industria della moda dall’innovazione e dal rispetto della natura. La produzione di pellicce animali è una condanna per milioni di visoni, volpi e conigli, mentre le pellicce sintetiche, spesso a base di materiali plastici, contribuiscono all’inquinamento.
Walter Caporale, Presidente dell’Associazione Animalisti Italiani, dichiara:
“Ogni volta che un VIP indossa una pelliccia, manda un messaggio devastante: che la sofferenza animale e l’inquinamento siano accettabili per la moda. Ma la vera eleganza è cruelty-free. Chiediamo a tutti i personaggi pubblici di dare il buon esempio e smettere di promuovere un’industria crudele e anacronistica.”
L’iniziativa: #VipSenzaPelo
L’Associazione Animalisti Italiani lancia un appello ai VIP: abbandonate la pelliccia, in ogni sua forma! Invitiamo gli italiani e soprattutto le star a partecipare alla campagna #VipSenzaPelo, una sfida social in cui ogni celebrità sceglie di pubblicare un post per comparire senza pelliccia.
📸 Posta una foto – prima della fine di Sanremo – con un look cruelty-free e tagga chi deve fare lo stesso! 💚
Usa gli hashtag: #VipSenzaPelo #ModaSenzaCrudeltà #Sanremo2025
La moda del futuro non ha bisogno di crudeltà né di falsi miti: il vero lusso è rispettare la vita.