• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
e791ab626e6785062374d45b25cc6e7f

FERMIAMO LE TRIVELLE

  • 8 Aprile 2016
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

AL REFERENDUM DEL 17 APRILE

VOTA “SI”

Lo scorso autunno dieci regioni – Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Veneto, Calabria, Liguria, Campania, Molise e Abruzzo, che poi si è ritirato – hanno promosso sei referendum riguardanti la ricerca e l’estrazione del petrolio in Italia. La Cassazione ne ha dichiarato ammissibile solo uno:

“Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”

Il quesito riguarda solo la durata delle trivellazioni già in atto e solo quelle  entro le 12 miglia dalla costa.

 

Perché dovremmo dire SÌ e fermare le trivellazioni?

  • Per l’AMBIENTE e la nostra SICUREZZA: Quando parliamo di trivelle offshore, nessuno può escludere un incidente. In un mare chiuso come il Mediterraneo, un disastro petrolifero causerebbe danni gravissimi e irreversibili.
  • Per gli ANIMALI: Le prime vittime innocenti potrebbero essere delfini, capodogli, tartarughe, gabbiani e i pesci che popolano i nostri mari, con la conseguente perdita della biodiversità.
  • Per il FUTURO: bisognerebbe favorire le energie rinnovabili e un sistema energetico che punti finalmente sul risparmio, sull’efficienza, sull’autoproduzione distribuita. Un sistema fatto oggi di 850mila impianti da fonti rinnovabili presenti nei comuni italiani, che da lavoro a 60mila persone con una ricaduta economica pari a 6 miliardi di euro.
  • Perché NON NE VALE LA PENA: dalle piattaforme in funzione nel 2015 sono state estratte 542.881 tonnellate di petrolio e 1,84 miliardi di Smc (standard metri cubi) di gas, vale a dire lo 0,95% del fabbisogno nazionale di petrolio e il 3% del fabbisogno nazionale di gas.

Se vincerà il sì, sarà abrogato l’articolo 6 comma 17 del codice dell’ambiente, dove si prevede che le trivellazioni continuino fino a quando il giacimento lo consente.

Un mondo con energia rinnovabile è possibile: Secondo il Gestore dei servizi energetici (Gse) , nel 2015 le cosiddette fonti alternative hanno contribuito a soddisfare il 17,3% dei consumi nazionali di energia. Ora è il momento di investire mentre il Governo diminuisce gli incentivi e “sblocca” le trivellazioni.

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • Mail bombingAnimalisti Italiani contro lo stanziamento di 600.000 € della Regione Lazio per la cattura e la soppressione di animali domestici «inselvatichiti» – mail bombing al Presidente della Regione Lazio
  • IMG-20251002-WA0004BUON COMPLEANNO A CARMEN RUSSO, STORICA AMICA DEGLI ANIMALI E DEGLI ANIMALISTI ITALIANI
  • 3-CACCIA.-ASSOCIAZIONI-ANIMALISTE-CONSEGNANO-FIRME-AL-SENATO-PER-ABOLIZIONE-scaledVALIDATE LE FIRME RACCOLTE PER IL DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA: ORA PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA ASSEGNI L’ESAME ALLE COMMISSIONI CHE STANNO ESAMINANDO IL DDL “SPARATUTTO”
  • LOGO_SFUMATURA_MODIFICATAAPERTURA CACCIA 21 SETTEMBRE: PRESIDI DI SENSIBILIZZAZIONE PER I CITTADINI
  • DSC00590NON SOLO IL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” VOLUTO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. ORA IL SENATO DOVRÀ ESAMINARE ANCHE QUELLO DI INIZIATIVA POPOLARE DEPOSITATO DALLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER ABOLIRE LA CACCIA!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • Animalisti Italiani contro lo stanziamento di 600.000 € della Regione Lazio per la cattura e la soppressione di animali domestici «inselvatichiti» – mail bombing al Presidente della Regione Lazio

    9 Ottobre 2025
  • BUON COMPLEANNO A CARMEN RUSSO, STORICA AMICA DEGLI ANIMALI E DEGLI ANIMALISTI ITALIANI

    3 Ottobre 2025
  • VALIDATE LE FIRME RACCOLTE PER IL DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA: ORA PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA ASSEGNI L’ESAME ALLE COMMISSIONI CHE STANNO ESAMINANDO IL DDL “SPARATUTTO”

    29 Settembre 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits