• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840

ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ

  • 5 Agosto 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Emergenza abbandoni estate 2025: ogni giorno oltre 600 animali lasciati a morire sotto il sole!

L’estate 2025 si sta rivelando, ancora una volta, un periodo di crudele sofferenza per migliaia di animali in Italia. I dati diffusi da diverse associazioni di tutela animale, parlano chiaro: nel solo mese di giugno sono stati salvati 6.300 animali, un numero drammatico che evidenzia la portata di un fenomeno inaccettabile e persistente. Tra loro, 2.550 cani vaganti o ceduti (di cui 753 senza microchip) e 3.750 gatti feriti, incidentati o abbandonati, inclusi 1.750 cuccioli.

L’ 80% degli animali abbandonati in estate muore, di stenti, investimenti o malattie.

Un’Italia che abbandona: oltre 130.000 animali ogni anno

Ogni anno in Italia si stima vengano abbandonati circa 80.000 gatti e 50.000 cani, con un picco estivo che raccoglie il 30% di questi abbandoni tra giugno e agosto: si tratta di 25.000-30.000 animali abbandonati in appena tre mesi, ovvero circa 500-650 ogni giorno. Numeri che raccontano una strage silenziosa, che si consuma sulle strade, nei campi, nei parcheggi delle aree di sosta.

La situazione è particolarmente grave in regioni come la Puglia (dove in media viene recuperato un cane al giorno) e la Calabria (fino a tre al giorno). L’assenza di microchip e l’omertà continuano a impedire l’individuazione dei responsabili, mentre le strutture di accoglienza sono allo stremo.

L’abbandono è un reato, e da quest’anno le pene sono ancora più severe

Grazie all’entrata in vigore della Legge 82/2025, chi abbandona un animale rischia ora fino a un anno di carcere o un’ammenda tra i 5.000 e i 10.000 euro, con aggravanti se l’animale viene lasciato in aree stradali. In caso di incidente con feriti o morti, si applicano le pene previste per omicidio o lesioni stradali, oltre alla sospensione della patente da 6 mesi a un anno. È inoltre prevista la confisca dell’animale e la possibile interdizione futura dalla detenzione.

L’abbandono è un crimine. Non un atto d’impulso, ma una scelta cosciente, che mette in pericolo la vita degli animali e degli esseri umani.

La campagna animalisti in difesa degli animali

È un appello alla responsabilità collettiva: non voltarsi mai dall’altra parte.

Se si assiste a un abbandono, è importante:

  • Raccogliere prove: foto, video, targa del veicolo.
  • Contattare le autorità: 112 (NUE), Polizia Locale, Carabinieri.
  • Non appropriarsi dell’animale: potrebbe trattarsi di uno smarrimento; bisogna contattare la Polizia Municipale.

Tutti possiamo fare la differenza

Dietro l’abbandono c’è spesso ignoranza, irresponsabilità e mancanza di sensibilità. Ma esiste un’altra Italia: quella che salva, che accoglie, che adotta. Che denuncia e agisce.

Le associazioni animaliste, i volontari, i rifugi non possono farcela da soli. Serve il contributo di tutti. Ogni segnalazione può salvare una vita. Ogni adozione può cambiarne due: quella dell’animale e quella di chi sceglie di accoglierlo.

In un Paese dove ancora oggi gli animali vengono trattati come oggetti, scegliere di non abbandonare è il primo passo verso una società più giusta e compassionevole.

👉 Se vuoi davvero cambiare il destino di un animale, ADOTTALO. Visita il canile della tua città e accogli nella tua vita un amico a 4zampe. La sua riconoscenza sarà la forma più pura di amore che potrai mai ricevere.

👉 Se non puoi adottare realmente, puoi comunque aiutarci con un’adozione a distanza: animalisti.it/adozioni-online-a-distanza/

Share:

Post recenti

  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA
  • spillo in evidenzaADOZIONE URGENTE: SPILLO HA BISOGNO DI TE!
  • RacheleDUE CUORI, UNA RINASCITA: RACHELE E BARLÌ
  • 33333CatturaCACCIA AGLI STORNI IN PUGLIA: UNA VERGOGNA CHE GRIDA VENDETTA! CONTINUA LA NOSTRA RACCOLTA FIRME PER DIRE BASTA CACCIA!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

    4 Agosto 2025
  • ADOZIONE URGENTE: SPILLO HA BISOGNO DI TE!

    1 Agosto 2025
  • DUE CUORI, UNA RINASCITA: RACHELE E BARLÌ

    31 Luglio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits