• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
pIaUNMIZBNwYIts-800x450-noPad

EMERGENZA IN ABRUZZO: FERMIAMO LA MATTANZA DEI CERVI!

  • 4 Settembre 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

La Regione Abruzzo ha recentemente approvato un piano di abbattimento selettivo che prevede la soppressione di 469 cervi nelle aree di Avezzano, Sulmona, Subequano, L’Aquila e Barisciano. Questo intervento, previsto per il periodo tra il 14 ottobre 2024 e il 15 marzo 2025, è stato annunciato dal vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, e giustificato come misura necessaria per contenere i danni all’agricoltura e ridurre il rischio di incidenti stradali.

Secondo i dati forniti dalla Regione, negli ultimi anni i danni causati dai cervi alle colture hanno superato il milione di euro, e si sono verificati oltre 800 incidenti stradali correlati. Tuttavia, la decisione di procedere con un abbattimento così massiccio ha sollevato forti polemiche, non solo tra gli ambientalisti e animalisti, ma anche tra alcuni membri della stessa maggioranza che sostiene il governatore Marco Marsilio.

Gli Animalisti Italiani, insieme a WWF, ENPA e altre associazioni, hanno promosso una petizione online che ha già raggiunto 97.916 firme per chiedere l’immediata revoca di questa delibera. Come ha dichiarato il Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale, già Deputato Regionale Abruzzese per 10 anni e già Presidente della Commissione per le Politiche Europee in Abruzzo:  “Questo massacro annunciato è una vergogna per una regione che si è sempre distinta per la tutela degli animali. Si deve proteggere la fauna selvatica, non sterminarla. I cervi non sono solo un patrimonio naturale, ma anche un simbolo della nostra identità territoriale.”

Anche la delegata regionale abruzzese, Francesca Alimonti, afferma: “La Regione Abruzzo ha abdicato al suo ruolo di custode della biodiversità per accontentare pochi interessi. Non possiamo accettare che questi animali diventino bersagli facili per i cacciatori.”

Per fermare questa strage, domenica 15 settembre ore 10:30 si terrà un evento di protesta, al quale sono invitati tutti coloro che vogliono difendere la vita e la natura. La location verrà comunicata nei prossimi giorni. Uniamoci per dimostrare che l’Abruzzo è una terra di pace per tutti i suoi abitanti, umani e animali.

Nel frattempo , se non lo hai ancora fatto, firma la PETIZIONE:

www.change.org/p/fermiamo-la-strage-dei-cervi-in-abruzzo

La natura si ammira, non si uccide!

Share:

Post recenti

  • pexels-mikhail-nilov-7474351ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI
  • animalisti protestaIL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI
  • 511774016_1151770660322661_1449349735356573722_nANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 
  • s0_450LEA MASSARI, L’ELEGANZA DEL CUORE: ADDIO A UNA DIVA AUTENTICA E AMICA DEGLI ANIMALI
  • WhatsApp Image 2025-06-24 at 14.10.13AMARENA MASSACRATA DA UN CACCIATORE. MA LA REGIONE ABRUZZO RESTA BALUARDO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI SELVATICI.PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA 48 ASSOCIAZIONI SI COSTITUISCONO PARTE CIVILE CONTRO UN CRIMINALE.

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI

    27 Giugno 2025
  • IL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI

    27 Giugno 2025
  • ANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 

    26 Giugno 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits