Il 17 maggio Verona ha ospitato un’altra tappa fondamentale nella battaglia contro la sperimentazione animale. Quattro eventi, tra cui un presidio davanti ai laboratori Aptuit e tre cortei in città, hanno visto la partecipazione di centinaia di persone, a testimonianza di un consenso sempre più ampio e determinato. L’iniziativa, organizzata da Centopercentoanimalisti e Partito Animalista Europeo col sostegno dell’Associazione Animalisti Italiani, ha ribadito con forza un messaggio preciso: la sperimentazione animale è una pratica superata, crudele e indegna di una società che si definisce evoluta.
Tra i sostenitori dell’iniziativa anche l’on. Michela Vittoria Brambilla, che ha denunciato con decisione «l’arretratezza della vivisezione» e ha espresso «l’indignazione dei cittadini» di fronte a metodi che infliggono sofferenza a esseri senzienti in nome della scienza.
Gli attivisti hanno sottolineato come le alternative esistano già: negli Stati Uniti, ad esempio, è stato approvato il “FDA Modernization Act 2.0”, una legge che autorizza l’uso di metodi alternativi – come le analisi su cellule o i modelli al computer – al posto degli esperimenti su animali per testare farmaci. Una rivoluzione silenziosa che, se accolta anche in Europa, potrebbe riscrivere le regole della ricerca.
Tuttavia, dal fronte opposto, l’azienda veronese Aptuit ha ribadito l’importanza della sperimentazione animale nel panorama della ricerca scientifica attuale, sostenendo che essa resta, per ora, un passaggio obbligatonello sviluppo di nuovi farmaci.
Una contrapposizione accesa, che riflette un dibattito etico e scientifico profondo, sempre più presente nell’opinione pubblica e nel mondo della politica.
Tutti a Roma: manifestazione decisiva il 10 giugno
Ora lo sguardo si sposta su Roma, dove il 10 giugno il TAR del Lazio sarà chiamato a decidere sul destino dei beagle coinvolti in questa controversa vicenda. E proprio in quella data, noi Animalisti Italiani e i movimenti animalisti torneranno in piazza per far sentire la propria voce.
📅 Martedì 10 giugno
🕙 Ore 10:00
📍 Giardino delle Crocerossine (via Flaminia angolo via Fratelli Archibugi – Roma)
Questa manifestazione sarà l’ultima occasione per influenzare una decisione giudiziaria che potrebbe fare la differenza per decine di animali. Per questo è importante partecipare, vi forniremo cartelli, materiale informativo, indignazione e speranza.
📲 Per aderire: 342 894 9304
È il momento di esserci. Di scegliere da che parte stare. Di difendere chi non ha voce.
✊🐾 Unisciti anche tu alla manifestazione per i beagle. La giustizia ha bisogno del nostro coraggio
ALCUNI SCATTI DAL CORTEO DI VERONA – SABATO 17 MAGGIO 2025