• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
e86b3455-be43-4888-91c4-8f1ea25215e4

DOMENICA 15 SETTEMBRE SIT-IN A L’AQUILA PER FERMARE L’ABBATTIMENTO DEI CERVI IN ABRUZZO. QUASI 100.000 FIRME PER LA PETIZIONE ONLINE!

  • 10 Settembre 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Roma, 10 settembre 2024 – Non si arresta la protesta contro la delibera della Giunta Regionale d’Abruzzo che prevede l’abbattimento di 469 cervi. La decisione, adottata l’8 agosto scorso, ha scatenato una forte reazione da parte di cittadini e associazioni, con l’obiettivo di fermare quella che molti definiscono una “strage ingiustificata“. Per dare maggiore forza alla richiesta di sospensione del provvedimento, domenica 15 settembre, alle ore 10:30, si terrà un sit-in a L’Aquila, in Piazza Regina Margherita.

L’evento vedrà la partecipazione di Animalisti Italiani, WWF Abruzzo, LAV, LNDC, ENPA e molte altre associazioni animaliste e ambientaliste che chiedono un’alternativa etica e sostenibile al controllo della popolazione di cervi. Tra i partecipanti anche esponenti del mondo scientifico, turistico e culturale, tutti uniti nel difendere un simbolo della fauna selvatica abruzzese.

Il presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale, ha dichiarato: “Non possiamo permettere che 469 cervi vengano uccisi per favorire interessi di pochi. È una decisione crudele e immotivata, che non tiene conto delle alternative non letali a disposizione. La Regione deve fermarsi e ascoltare le quasi 100.000 persone che hanno già firmato la nostra petizione.”

Anche Francesca Alimonti, referente della sede locale degli Animalisti Italiani a L’Aquila, sottolinea l’importanza della mobilitazione: “Il cervo è parte integrante del nostro ecosistema e della nostra identità regionale. Siamo qui per difendere il nostro patrimonio naturale, che non può essere sacrificato per meri interessi economici.”

La delibera regionale è stata giustificata come misura per ridurre i danni all’agricoltura e prevenire incidenti stradali, ma le associazioni sottolineano che esistono soluzioni alternative che non prevedono l’uccisione degli animali. Gli Animalisti Italiani propongono soluzioni non letali per evitare l’abbattimento dei cervi in Abruzzo, come la contraccezione per controllare la popolazione, l’installazione di recinzioni per prevenire incidenti stradali, migliorare la gestione del territorio con corridoi ecologici e promuovere un monitoraggio scientifico delle popolazioni di cervi. Infine, è sempre di fondamentale importanza educare cittadini e turisti alla convivenza con la fauna selvatica.

La protesta si è estesa oltre i confini regionali, con numerose personalità del mondo dello spettacolo che hanno espresso il loro dissenso, tra cui Alessandro Gassmann, Donatella Di Pietrantonio, Elisa Di Eusanio e Giorgio Panariello.

Hanno aderito al sit-in: Animalisti Italiani, WWF Abruzzo, Altura, Appennino Ecosistema, CAI Abruzzo, Dalla Parte dell’Orso, ENPA, GADIT – Guardie Ambientali d’Italia Abruzzo, Guardie ambientali Italicum – Roseto degli Abruzzi, Guide del Borsacchio, Italia Nostra Abruzzo, LAV Pescara, Lega Italiana dei Diritti degli Animali Teramo, Lega Nazionale del Cane – Animal Protection, LIPU Abruzzo, ProNatura, Rifiuti Zero Abruzzo, Salviamo l’Orso, Tutela Animali Invisibili.

Invitiamo tutti i cittadini a partecipare al sit-in e a firmare la petizione per chiedere la revoca immediata del provvedimento. La fauna selvatica abruzzese merita di essere protetta, non sterminata.

Link per firmare la petizione: https://www.change.org/p/fermiamo-la-strage-dei-cervi-in-abruzzo

LEGGI LA LETTERA

Post Tags:Abruzzo animalisti italiani cervi sit-in
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits