• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
ac9eaae1d1c1dba787e6549c691345ac

Convegno Diritti animali. Diritti umani. Quale Cambiamento?

  • 14 Marzo 2017
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

«Troppo spesso la nostra società considera gli animali una merce, – sottolinea Daniele Diaco – un oggetto, qualcosa da sfruttare per i propri interessi»

«Occorre passare da una cultura antropocentrica ad una biocentrica» commenta Pinuccia Montanari

«Un convegno – sostiene Pier Paolo Cirillo- organizzato per poter dare uno spunto di riflessione»

«I diritti non possono avere confini di specie – spiega Ciro Troiano – né essere limitati da una visione antropocentrica».

 

Oggi in Piazza Campidoglio in Roma il convegno sul tema: “Diritti Animali. Diritti Umani. Quale Cambiamento?” cui hanno partecipato: Rosalba Matassa, Direttore Tutela ambientale e benessere degli animali – Roma Capitale; Daniele Diaco, Presidente Commissione Ambiente Capitolina e Pinuccia Montanari, Assessore alla Sostenibilità Ambientale – Roma Capitale.

«Troppo spesso la nostra società considera gli animali una merce, – sottolinea Daniele Diaco – un oggetto, qualcosa da sfruttare per i propri interessi. È bene invece essere consapevoli che, esattamente come noi, gli animali provano dolore, sofferenza e allo stesso modo, e in alcuni casi più di noi, sono capaci di dare amore. Questo convegno si pone come obiettivo quello di stimolare le coscienze e aiutarci ad intraprendere un percorso teso al rispetto globale del mondo animale».

Per Pinuccia Montanari: «Occorre passare da una cultura antropocentrica ad una biocentrica che metta al centro la tutela della vita sulla terra. Per questa ragione il nostro impegno per gli amici animali ha una profonda radice etica ed esige una costante attenzione».

Tra gli esperti: Luigi Lombardi Vallauri, Filosofo; Ciro Troiano, Criminologo, Responsabile Osservatorio Zoomafia LAV; Carla Rocchi, Presidente ENPA (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali); Gianluca Felicetti, Presidente LAV (Lega Anti Vivisezione) e Pier Paolo Cirillo, Vice Presidente Animalisti Italiani Onlus.

Il Professore Vallauri ha esposto le cinque ragioni principali del rispetto verso gli animali distinguendo un animalismo ambientalista che difende la bellezza e la biodiversità; un animalismo animalista che punta alla soggettività perché gli animali soffrono; un animalismo umanista che protegge l’uomo; un animalismo spirituale che si ispira al principio di nonviolenza di Gandhi e un animalismo giuridico di cui parla nel trattato: “La questione animale” da lui curato per il “Trattato di Biodiritto” in sei volumi diretto da Stefano Rodotà e Paolo Zatti.

«Un convegno – sostiene Pier Paolo Cirillo- organizzato per poter dare uno spunto di riflessione agli studenti e ai cittadini che ogni essere vivente ha diritto a una vita dignitosa, sia per umani sia per gli animali e l’ambiente circostante».

«I diritti non possono avere confini di specie – spiega Ciro Troiano – né essere limitati da una visione antropocentrica. La dignità e la libertà dalla sofferenza devono essere garantite ad ogni essere vivente: un mondo etico non può essere limitato agli interessi umani. La negazione dei diritti apre inevitabilmente le porte alla violenza e la violenza esercitata a danno di umani e quella contro gli animali hanno più aspetti in comune di quanto si pensi».

Presenti anche gli attori Daniela Poggi e Massimo Wertmüller che hanno sottolineato il loro impegno a favore dei diritti degli animali nel cinema e nel teatro.

RASSEGNA STAMPA

AgenPress

http://www.agenpress.it/notizie/2017/03/14/diritti-animali-diritti-umani-quale-cambiamento-gli-animali-provano-dolore/

Quotidiano.net

http://www.quotidiano.net/benessere/animali/animali-animalisti-convegno-1.2965718

 

 

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits