L’Associazione Animalisti Italiani esprime la propria indignazione per il nuovo episodio che coinvolge il circo Lidia Togni. Il circo Lidia Togni continua a far parlare di sé, dopo la fuga e la morte del cammello di pochi giorni fa. A seguito di un controllo, le autorità hanno sequestrato due alligatori del Mississippi e un pitone reticolato, detenuti illegalmente in violazione del Decreto Legislativo 135/2022, che proibisce ai circhi di acquisire animali pericolosi per l’incolumità pubblica. Questi esemplari sono stati acquistati nel 2023 e 2024, nonostante fosse già in vigore dal 2022 il divieto di acquisto di tali specie pericolose.
Questa operazione evidenzia ancora una volta l’urgenza di mettere fine all’uso di animali nei circhi, non solo per il loro benessere, ma anche per la sicurezza della collettività e per il rispetto delle leggi già esistenti. Gli animali sequestrati sono stati affidati a strutture competenti per garantirne il recupero e la cura, mentre il proprietario del circo è stato denunciato per violazione delle normative.
Come Associazione Animalisti Italiani, non possiamo rimanere in silenzio di fronte a queste pratiche crudele e illegali. La sofferenza degli animali è intollerabile, e non possiamo permettere che episodi simili continuino a verificarsi.
Per questo motivo, saremo in prima fila domenica 9 febbraio a Roma, con un nuovo presidio di protesta per chiedere l’abolizione definitiva dell’utilizzo di animali negli spettacoli circensi. L’appuntamento è in via di Torrevecchia 1110, dalle ore 15 alle 19, davanti al circo Rony Roller-Orfei di Balduina. Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a unirsi a noi, per far sentire forte la nostra voce contro l’abuso degli animali e la violazione delle normative.
Inoltre, ricordiamo al Ministro Giuli che l’attuazione della Legge Delega prevista per agosto 2025 rappresenta un’occasione cruciale per fare un passo deciso verso la dismissione completa degli animali dai circhi. È fondamentale accelerare il processo legislativo e rafforzare i controlli per garantire che ogni violazione venga punita, assicurando la protezione degli animali e il rispetto delle leggi.
L’Associazione Animalisti Italiani è determinata a continuare la sua battaglia fino alla fine per un mondo più giusto per tutti gli esseri viventi.