Il tuo carrello è attualmente vuoto!

CANI RANDAGI: IL DRAMMA DELL’ALBANIA
Il nostro referente locale della Regione Abruzzo, Manuel Di Nunzio, insieme alla volontaria degli Animalisti Italiani Elisa Amadio, ha trascorso 20 giorni in Albania, percorrendola on the road da nord a sud, tra le tante spiagge e città al fine di monitorare lo stato in cui versano i fratelli animali e fornire attività di supporto gratuito agli animali dei rifugi. Ciò che è drammaticamente emerso da questo viaggio è indubbiamente l’elevato numero di cani randagi presente in ogni luogo del territorio. Circa 10000 i soli cani randagi, secondo i dati di Animal Rescue Albania.
“Prima di andare in Grecia io ed Elisa passiamo in una spiaggia del Mar Ionio, Lukove beach. Anche qui era pieno di randagi: tra tutti, un simpatico simil spinoncino molto giovane, Jonny, si unisce al nostro accampamento e si diverte con noi e con gli altri cani del gruppo. È dolcissimo, va d’accordo con persone, cani maschi e femmine e altri animali, non abbaia, è un po’ timoroso. Quando decidiamo di andar via corre dietro al camper, ma ha paura di salire, così decidiamo, con calma e cura, di prenderlo con noi. Il giorno seguente arriviamo a Valona dove un bravissimo veterinario ci assiste e ci aiuta con i vaccini e i documenti per il futuro rimpatrio in Italia. Jonny ha 10/11 mesi, è adesso in salute e finalmente fa parte di una famiglia. Continua il viaggio con noi e ha già passato la sua prima frontiera. Ora siamo in Grecia, ama la spiaggia e finalmente puzza un po’ di meno”, concludono i volontari degli Animalisti Italiani che hanno salvato una vita, strappandola dalla durezza e solitudine della strada.
da





