• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
ELEFANTI

BOTSWANA: ANIMALISTI ITALIANI CHIEDE LA REVOCA DELLE LICENZE PER UCCIDERE GLI ELEFANTI

  • 11 Febbraio 2020
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Come anticipato nei giorni scorsi, in Botswana si battono all’asta le licenze per uccidere gli elefanti!
A partire da Aprile 2020 ben 272 pachidermi verranno legalmente sterminati con annessa possibilità di trasporto dei relativi trofei di caccia!

Vi avevamo preannunciato che ci saremmo opposti a questa brutale involuzione. Abbiamo scritto al Consolato e chiesto di fermare immediatamente questo massacro, proponendo l’utilizzo di forme nonviolente basate sul virtuous example del Kerala.

Leggi la lettera scritta dal Presidente degli Animalisti Italiani Walter Caporale:

“Illustre Console,
Le scrivo in qualità di Presidente degli Animalisti Italiani, associazione animalista che si occupa della difesa e della tutela del benessere degli animali da oltre vent’anni in Italia.
Ho appreso con sommo rammarico e con profonda indignazione dell’inquietante decisione del governo del Botswana che ha dato il via libera alla caccia agli elefanti mettendo all’asta 7 licenze. 
Ciascuna di esse permette l’abbattimento di 10 elefanti in aree controllate per lo svolgimento della barbara e involutiva attività venatoria.
Già l’anno scorso, a maggio, il nuovo governo ha fatto decadere un precedente divieto di caccia in vigore dal 2014 che rendeva il Vostro Paese progressista e all’avanguardia in termini di tutela degli Animali, facendolo annoverare giustamente tra i santuari della fauna selvatica proprio per le leggi messe in campo a protezione dell’intero ecosistema.
Or dunque perché questo gigantesco passo indietro? Secondo Voi, lo sterminio di 272 pachidermi a partire da aprile 2020, con annesso trasporto di trofei di caccia, sarebbe la soluzione civile per fronteggiare la situazione?
Gli elefanti, non solo risultano essere una risorsa perché attirano ogni anno migliaia di turisti ma sono una specie chiave per l’habitat in cui si trovano,  proprio perché sono loro stessi a ridistribuire e ad aumentare la disponibilità della biomassa. Sono infatti stati classificati dagli scienziati ricercatori come “ecological engineers” che grazie alla manipolazione fisica della vegetazione aumentano l’eterogeneità dell’ecosistema; un vantaggio per tutti gli altri organismi viventi.
È pertanto palese che queste meravigliose e “storiche” creature non sono in alcun modo responsabili della distruzione di qualsivoglia coltura su vasta scala e che né la cattura dei pachidermi né tantomeno la caccia e la loro uccisione potrebbe risolvere il problema della convivenza uomo-animale. 
Al contrario si potrebbe optare per due soluzioni alternative per deviare i tragitti degli elefanti che sono state già utilizzate nel distretto di Wayanad, nello stato del Kerala, con ottimi risultati. Vogliamo suggerirvi metodi rispettosi del diritto alla vita, il dono più grande che esista al mondo.
La specie, come abbiamo detto, è già in pericolo a causa della deforestazione e dell’industrializzazione, che insieme alla costante necessità di territorio da parte dell’uomo sta minacciando fortemente l’esistenza di questi esseri maestosi e magnifici.
I tradizionali tragitti degli elefanti da una foresta all’altra, percorsi dagli animali per la ricerca di cibo, i cosiddetti “corridoi”, sono tracciati da tempo immemore dai grandi pachidermi, ma attualmente gli stessi sono costretti ad attraversarli in zone fortemente antropizzate. 
Ulteriori soluzioni nonviolente possibili prevedono quindi l’uso delle luci lampeggianti che impediscono agli animali di avvicinarsi ai terreni agricoli, mentre alcune recinzioni sono state modificate annettendovi degli alveari, veri e falsi, per sfruttare la paura dei pachidermi nei confronti delle api e tenendoli così a distanza.
Nondimeno, come Associazione Animalista Nazionale che si batte per i diritti degli animali in Italia ma anche con progetti di respiro internazionale, riteniamo che le Vostre eventuali nuove autorizzazioni potrebbero demotivare anche chi è impegnato da anni nella lotta contro il bracconaggio, visto che l’attuale regime ora, di fatto, lo legalizzerebbe, chiamandolo “caccia”.
La scienza ha dimostrato in modo incontrovertibile che la caccia non è un modo efficace a lungo termine per ‘regolamentare’ la popolazione dei pachidermi e di nessun altro animale.
Vi invitiamo pertanto a un immediato cambio di rotta.
Gli Animalisti Italiani Onlus e tantissimi miei connazionali Vi chiedono di fermare questo massacro inutile, incivile ed eticamente inaccettabile.
La vita di QUALCUNO non può essere messa all’asta.
È un gesto inqualificabile che uccide degli esseri inermi, pacifici e incolpevoli.
La prego pertanto di intercedere presso il Suo Governo affinché venga fatto un passo indietro prendendo in considerazione altre soluzioni che rispettino la vita degli animali.
Fiducioso che accoglierà positivamente questa mia istanza, voglia gradire, i sensi della mia più alta considerazione.”
Walter Caporale
Presidente
ANIMALISTI ITALIANI

 

 

Post Tags:animalisti italiani Botswana caccia elefanti lettera revoca licenze Walter Caporale
Share:

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits