Il 22 settembre 2020 ha preso il via la terza edizione del Cammino per gli Animali, l’itinerario per manifestare in favore dei diritti degli animali. L’obiettivo è rimettere al centro ...
Leggi...Nel recinto del Casteller in Trentino sono rinchiusi tre orsi: M49, ribattezzato Papillon, DJ3 e M57. Questo è il numero massimo consentito per la struttura, eppure il Presidente della ...
Leggi...Oggi la Commissione Europea ha ricevuto le firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) End the Cage Age. Quasi 1,4 milioni di firme sono state autenticate dagli Stati Membri: i ...
Leggi...Nella tradizione spagnola le corride fanno parte del “patrimonio culturale come segno di identità”. Ma oggi è ancora così? Da anni ci battiamo contro ogni forma di maltrattamento degli animali e ...
Leggi...Era il 2010 quando in Trentino iniziarono i primi problemi con gli orsi. I casi più eclatanti riguardarono l’uccisione delle mamme orso: Daniza, ammazzata nel 2015 dal veterinario che ...
Leggi...Durante le puntate del 15 e 16 settembre u.s. della trasmissione La Vita in Diretta si è parlato della fauna selvatica come un “nemico da combattere”. Il “presunto” orso ...
Leggi...Domenica 20 settembre è una giornata di lutto universale: riapre i battenti l’attività venatoria 2020/21, che si concluderà il 31 gennaio per quasi tutte le specie; ad eccezione di ...
Leggi...Il parlamento polacco ha approvato la notte scorsa una nuova legge sulla maggiore tutela degli animali che limita sul territorio nazionale fra l’altro la possibilità di allevamento degli animali ...
Leggi...Dopo l’ennesima cattura di quello che presumiamo sia M49, condotto nel Casteller, struttura ormai al limite della sua capienza, dove è stato condannato ad una vita in cattività, la ...
Leggi...?/?/???? – ?/?/????: ????????? ??? ?????? ??? ??? ? ??? ? ???? ??????? ??????? Nel secondo anniversario della sua scomparsa vogliamo ricordare con immutato affetto l’amico e co-fondatore di ...
Leggi...