• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Cattura

BATTAGLIA PER UN FUTURO SENZA GABBIE: UN IMPEGNO PER LA TRASPARENZA E IL BENESSERE ANIMALE

  • 25 Novembre 2024
    • Alimentazione e Salute
    • Allevamenti intensivi
    • Comunicati Stampa
    • News
  • 0 comments

Animalisti Italiani e la battaglia per un futuro senza gabbie: un impegno per la trasparenza e il benessere animale

Lo scorso 21 novembre, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta una conferenza stampa che ha rilanciato con forza la necessità di un cambiamento radicale nel settore zootecnico italiano. Il tema centrale è stato il superamento dell’allevamento in gabbia e l’introduzione di un segno distintivo “cage-free” nell’ambito del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA), destinato a entrare in vigore il prossimo anno.

L’impegno di Animalisti Italiani nella coalizione End the Cage Age
Animalisti Italiani, da anni parte della coalizione italiana End the Cage Age, insieme a organizzazioni come Animal Equality Italia, ENPA, LAV, Legambiente e altre realtà impegnate nella tutela animale, ha ribadito il proprio sostegno alla richiesta di una maggiore trasparenza nel sistema produttivo e di un concreto riconoscimento per le aziende che hanno già investito in pratiche più etiche.

Il messaggio lanciato durante l’evento è chiaro: “Sì alla trasparenza, no alle gabbie, sì al segno distintivo cage-free”. Una richiesta che rispecchia il desiderio della società civile di promuovere una zootecnia più rispettosa del benessere degli animali e, al contempo, più competitiva sui mercati internazionali.

Un marchio per valorizzare le aziende virtuose
L’idea di introdurre un marchio distintivo per i prodotti “senza gabbie” non è solo un atto di giustizia verso gli animali, ma rappresenta anche un incentivo economico. Le aziende italiane che hanno già avviato la transizione verso sistemi senza gabbie hanno dimostrato che il cambiamento è possibile, e il riconoscimento di queste pratiche attraverso una certificazione aiuterebbe a valorizzare il loro impegno.

In Europa, più di 1.400 aziende alimentari si sono già impegnate a non utilizzare le gabbie per le galline ovaiole, e molte hanno esteso questi standard ad altre specie. Anche in Italia, importanti produttori del settore suinicolo hanno annunciato piani concreti per eliminare le gabbie dalle proprie filiere, aprendo la strada a un modello produttivo più sostenibile.

Un emendamento respinto, ma la lotta continua
Nonostante l’appoggio di parlamentari di diverse forze di opposizione, l’emendamento alla legge di bilancio 2025 che proponeva l’introduzione del marchio “cage-free” è stato dichiarato inammissibile dalla Commissione Bilancio. Questo ostacolo, però, non ferma la coalizione. “La battaglia per il benessere animale e la trasparenza è solo all’inizio”, ha sottolineato la coalizione, che continuerà a lavorare per portare avanti questa istanza con il supporto della società civile e delle istituzioni più sensibili al tema.

Le condizioni negli allevamenti: un’urgenza morale
Ogni anno, in Europa, oltre 300 milioni di animali vivono in gabbia. In Italia, questa realtà riguarda almeno 40 milioni di animali allevati in condizioni di sofferenza estrema, privati della possibilità di esprimere comportamenti naturali. La recente video-inchiesta presentata durante la conferenza stampa ha mostrato immagini strazianti di allevamenti di conigli in Italia e Polonia, rivelando una crudeltà che non può più essere ignorata.

Le voci dei politici e delle associazioni
All’evento hanno partecipato figure di spicco del Parlamento, tra cui l’On. Eleonora Evi (PD), l’On. Giulia Pastorella (Azione) e l’On. Devis Dori (AVS), che hanno ribadito l’importanza di un intervento legislativo per sostenere gli allevatori che hanno già abbracciato il cambiamento. “La vita in gabbia è uno straziante ergastolo per gli animali”, ha dichiarato l’On. Sergio Costa, vicepresidente della Camera, mentre altri parlamentari hanno sottolineato la necessità di una “rivoluzione culturale” per cambiare il modo in cui trattiamo gli animali.

Un impegno collettivo per il futuro
L’Italia sta vivendo un momento cruciale nella lotta per i diritti degli animali. Il crescente interesse pubblico per il benessere animale, dimostrato da sondaggi come l’Eurobarometro 2023, offre una spinta ulteriore per superare le barriere normative e promuovere un modello produttivo più umano e trasparente.

Animalisti Italiani e gli altri membri della coalizione End the Cage Age continueranno a fare pressione affinché il marchio “cage-free” diventi una realtà, convinti che questa sia una battaglia non solo per gli animali, ma per tutta la società. La transizione verso un futuro senza gabbie non è un’utopia, ma un passo necessario verso un mondo più giusto e sostenibile.

Share:

Post recenti

  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025
  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits