• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
        • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
        • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
(C) Motherhood for End The Cage Age | Eline Helena Schellekens

BASTA GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI. GUARDA IL CORTOMETRAGGIO MOTHERHOOD

  • 5 Maggio 2021
    • Allevamenti intensivi
    • Comunicati Stampa
    • News
  • 0 comments

Festa della mamma: il nuovo cortometraggio Motherhood mostra la crudeltà delle gabbie per le scrofe, a ridosso della decisione della Commissione UE sulla campagna End the cage age.

In occasione della festa della mamma, la coalizione internazionale per la fine delle gabbie in Europa End the cage age rilascia oggi il video Motherhood, un cortometraggio sulla vita negli allevamenti intensivi di maiali che mette in evidenza la crudeltà delle gabbie per scrofe e cuccioli. 

Il progetto è opera della regista olandese Eline Helena Schellekens e dalla montatrice Kate Morgan, già autrici del pluripremiato cortometraggio M6NTHS, che raccontava la vita negli allevamenti intensivi dal punto di vista di un suinetto.

L’uscita di questo nuovo cortometraggio Motherhood, che mostra la vita delle scrofe negli allevamenti intensivi di maiali in tutta Europa, arriva in un momento chiave per la campagna End the Cage Age, a seguito dell’audizione pubblica del Parlamento europeo del 15 aprile, dove l’Iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo e supporto da parte di parlamentari e commissari UE.

Ora però, 170 organizzazioni europee per la protezione degli animali e ambientaliste – tra cui le 21 organizzazioni italiane che che hanno aderito all’iniziativa, Animalisti Italiani, Amici della terra Italia, Animal Aid, Animal Equality, Animal Law Italia, CIWF Italia Onlus, Confconsumatori, ENPA, HSI/Europe – Italia, Il Fatto Alimentare, Jane Goodall Institute Italia, LAC – Lega per l’abolizione della caccia, LAV, Legambiente, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, LEIDAA, OIPA, Partito Animalista, Terra Nuova, Terra! Onlus, Lumen – chiedono al Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Valdis Dombrovskis di sostenere le richieste di End the Cage Age in vista della decisione della Commissione sull’iniziativa, garantendo così che – oltre al divieto sul territorio europeo – siano vietate anche le importazioni in UE di prodotti che provengono da allevamenti che utilizzano gabbie. 

Per incoraggiare il Vicepresidente Dombrovskis a sostenere l’ECI, la coalizione End the Cage Age ha lanciato una nuova azione, esortando i propri sostenitori a guardare e condividere il cortometraggio Motherhood e a diffondere l’appello rivolto al Vicepresidente esecutivo.

ENTRA IN AZIONE ANCHE TU. È SEMPLICE:

1. Copia il testo che segue, scegliendo la versione italiana oppure quella in inglese

– Dobbiamo porre fine alle gabbie negli allevamenti nell’Unione Europea, e alle importazioni di prodotti di animali allevati in gabbia in paesi terzi, per tutte le specie. Grazie @VDombrovskis #EndTheCageAge

– We must end the cage age in the EU and imports of products from caged farmed animals from third countries, for all species. Thanks @VDombrovskis #EndTheCageAge

2. CLICCA QUI

L’ECI End the Cage Age è stata lanciata l’11 settembre 2018 e si è conclusa esattamente un anno dopo. Con 1,4 milioni di firme certificate di cittadini in tutta l’UE, è diventata l’ECI di maggior successo in difesa degli animali allevati a scopo alimentare. 

GUARDA IL VIDEO

7 COSE CHE TUTTI DOVREBBERO CONOSCERE, SULLA VITA DELLE SCROFE IN GABBIA

1. NUMERO DI SCROFE ALLEVATE IN UE

2. GIORNI DI CONFINAMENTO IN GABBIA PER SCROFA

3. COMPORTAMENTI NATURALI DELLA MATERNITÁ

4. FARE IL NIDO

5. PARTO

6. INTERAZIONE CON I SUINETTI

7. ALLATTAMENTO

 

Post Tags:#EndTheCageAge #EUROPASENZAGABBIE allevamenti allevamenti intensivi allevamento Commissario UE Commissione Europea Dombrovskis gabbie Motherhood scrofe
Share:

Post recenti

  • 9999CatturaPIEMONTE MACABRO: IL COMUNE DI CRODO (VB) CONTRO I VEGANI.
  • 5555CatturaIL NOSTRO DISEGNO DI LEGGE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA ASSEGNATO ALLE COMMISSIONI AMBIENTE E AGRICOLTURA DEL SENATO: LA BATTAGLIA CONTRO IL ‘DDL SPARATUTTO’ LOLLOBRIGIDA ENTRA NEL VIVO — GLI ANIMALISTI CHIEDONO AUDIZIONE IMMEDIATA
  • 571774627_10236067375779145_3025051456557301141_nCARPINETO ROMANO E MONTELANICO: INIZIATI I PRIMI MASSACRI DI ANIMALI RINSELVATICHITI
  • caniCALABRIA, ASSOLUZIONE CHOC PER IL CANILE DEGLI ORRORI: VALANGA DI PROTESTE!
  • WhatsApp Image 2025-10-20 at 16.25.47CATENE E COSCIENZA: LA REGIONE LAZIO NON PUÒ NASCONDERSI MENTRE SCORRE IL SANGUE DEGLI ANIMALI

Petizioni recenti

  • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • PIEMONTE MACABRO: IL COMUNE DI CRODO (VB) CONTRO I VEGANI.

    31 Ottobre 2025
  • IL NOSTRO DISEGNO DI LEGGE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA ASSEGNATO ALLE COMMISSIONI AMBIENTE E AGRICOLTURA DEL SENATO: LA BATTAGLIA CONTRO IL ‘DDL SPARATUTTO’ LOLLOBRIGIDA ENTRA NEL VIVO — GLI ANIMALISTI CHIEDONO AUDIZIONE IMMEDIATA

    31 Ottobre 2025
  • Petizione contro l’uccisione degli animali rinselvatichiti

    28 Ottobre 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits