• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
WhatsApp Image 2024-05-23 at 09.51.38 (1)

ANIMAL CARE OLTRE CONFINE: PROGETTI PILOTA DEGLI ANIMALISTI ITALIANI IN ALBANIA E MAROCCO

  • 19 Giugno 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

L’Associazione Animalisti Italiani espande il progetto Animal Care (che prevede sterilizzazioni gratuite di cani e gatti randagi e forniture di cibo) oltre i confini italiani.

Il progetto Animal Care, nato in Italia nel 2022 grazie all’Associazione Animalisti Italiani e al coordinamento altamente professionale della referente locale della sede di Roma, Catia Piscitelli, sta compiendo un passo significativo oltre i confini nazionali. Due progetti pilota sono stati recentemente lanciati in Albania e Marocco, paesi con situazioni critiche di randagismo. Manuel Di Nunzio, referente locale della sede di Lanciano (provincia di Chieti), ha guidato questi sforzi con passione e determinazione.

Albania: Un Viaggio On the Road

In Albania, Manuel, accompagnato dalla volontaria Elisa Amadio, ha trascorso 20 giorni viaggiando da nord a sud per monitorare lo stato degli animali randagi e fornendo aiuti in termini di donazioni di cibo, sia diretti che attraverso il supporto alle associazioni locali. “Abbiamo trovato un numero impressionante di cani randagi ovunque“, racconta Manuel. Un episodio toccante è stato l’incontro con Jonny, un giovane simil spinoncino trovato sulla spiaggia di Lukove.

“Jonny si è unito al nostro accampamento, giocando con noi e gli altri cani del gruppo. Era dolcissimo, andava d’accordo con tutti, ma era anche timoroso. Alla fine, abbiamo deciso di prenderlo con noi. Grazie a un bravissimo veterinario di Valona, Jonny è stato vaccinato e preparato per il suo rimpatrio in Italia. Ora è felice e sano. Fa parte della nostra famiglia.”

Secondo i dati di Animal Rescue Albania, solo a Tirana, ci sono circa 10.000 cani randagi. La superficie dell’Albania è di 28.748 km2 un paese molto piccolo rispetto all’Italia con i suoi 302.073 km2 

Marocco: L’Impegno Nella Regione del Rif

Il team degli Animalisti Italiani Onlus ha proseguito il lavoro in Marocco, concentrandosi nella Regione del Rif, nota per la sua alta popolazione di cani randagi, chiamati beldi. Sul territorio sono presenti oltre 30.000 randagi. La soluzione alla piaga del randagismo non sono soltanto le adozioni, servono necessariamente le sterilizzazioni ed è fondamentale che le persone imparino a vivere in armonia con i cani e se ne prendano cura. Oltre il 99% della popolazione del Marocco è musulmana e alcuni animalisti ci raccontano che molti cittadini pensano che i cani siano animali impuri. Ma il Corano non dice nulla di negativo sui cani, nessuna creatura vivente che Dio ha creato è impura.

La collaborazione con Beldi Refuge Morocco a Chefchaouen è stata cruciale durante questa esperienza. Abbiamo supportato il Rifugio con una donazione di cibo, aiutando i volontari che raccolgono i cani per la sterilizzazione e vaccinazione contro la rabbia. Loro usano l’approccio TNR (Trap, Neuter, Release – Cattura, Sterilizza, Rilascia), il medesimo che Animalisti Italiani Onlus utilizza nel progetto Animal Care.

L’obiettivo di Beldi Refuge, fondato nel 2019 dall’animalista tedesca Eyleen, conosciuta anche come Leeny, è controllare la popolazione canina senza ricorrere alla soppressione. Nelle città di tutto il Paese le autorità sparano ai beldi e li avvelenano, nel tentativo di ridurre la popolazione di randagi. Nel 2019 il Ministero dell’Interno ha annunciato che avrebbe smesso di abbattere i beldi, optando per azioni di sterilizzazione e di vaccinazione dei randagi.

Un Futuro di Speranza

I risultati iniziali di questi progetti pilota sono promettenti. L’impegno di Manuel e dei volontari non solo salva vite, ma promuove anche una maggiore consapevolezza sul problema del randagismo e sulle soluzioni possibili.

“Siamo solo all’inizio,” conclude Manuel degli Animalisti Italiani Onlus. “Ma ogni passo avanti, ogni cane salvato, ci avvicina a un mondo migliore per tutti gli animali.”

Animal Care continua la sua missione, sia in Italia che all’Estero, dimostrando che con passione e determinazione, è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili.

_____________________________________________________________________________

VUOI ADERIRE O SUPPORTARE IL NOSTRO PROGETTO “ANIMAL CARE”?

  1. Inviaci la tua segnalazione: se conosci cani o gatti randagi in stato di bisogno, che necessitano di cure e sterilizzazione, non esitare a segnalarceli. Scrivi una mail a roma@animalisti.it
  2. Dona: grazie alle donazioni dei nostri sostenitori come te, possiamo offrire sterilizzazioni e microchippature gratuite fino all’esaurimento dei fondi stanziati. Queste operazioni sono fondamentali per controllare la popolazione di animali randagi e contribuire alla prevenzione dell’abbandono. Per donare clicca qui >> https://animalisti.it/fai-una-donazione/
  3. Devolvi il tuo 5×1000 all’Associazione Animalisti Italiani: è facile e soprattutto gratuito. Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di Animalisti Italiani che è 96368210587.

Galleria fotografica (clicca su un’immagine per visualizzarla)

  • Monti del Rif - Marocco
  • Manuel in Marocco mentre assiste alcuni cani randagi
  • In viaggio verso Chefchaouen
  • Primo acquisto di cibo
  • On the road - Marocco
  • WhatsApp Image 2024-05-23 at 09.51.38
  • Beldi Refuge Morocco
  • Uno dei cani salvati al Beldi Refuge Morocco
  • I ringraziamenti da Beldi Refuge Morocco
  • I volontari Elisa e Manuel
  • Jonny e Lucky, due randagetti a Valona
  • Jonny
  • Elisa e Jonny
  • I nostri volontari portano Jonny dal veterinario a Valona
  • Jonny in Italia
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits