• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
_mg_9807

AMPIO SOSTEGNO A END THE CAGE AGE ALL’AUDIZIONE AL PARLAMENTO UE

  • 17 Aprile 2021
    • Alimentazione e Salute
    • Allevamenti intensivi
    • Comunicati Stampa
    • News
  • 0 comments

L’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the Cage Age per mettere fine all’allevamento in gabbia ha ricevuto un ampio sostegno dai rappresentanti delle principali istituzioni dell’UE durante l’audizione organizzata alla vigilia di una risposta ufficiale della Commissione europea sul problema posto dall’ICE.

L’audizione si è tenuta al Parlamento europeo giovedì scorso, 15 aprile, ed è durata ben tre ore. Tempo in cui le istituzioni dell’UE hanno ascoltato i motivi per cui è necessario e urgente che l’Unione europea dia seguito alla richiesta di divieto dell’uso delle gabbie nell’allevamento, firmata da oltre 1,4 milioni di cittadini in tutti gli Stati membri dell’UE.

Questo è un grande momento per l’Iniziativa dei cittadini europei End the Cage Age, anche se il momento cruciale è previsto nei prossimi mesi, quando la Commissione europea darà la sua risposta formale all’appello dei cittadini.

L’iniziativa invita l’UE a eliminare gradualmente l’uso delle gabbie nell’allevamento degli animali. Le gabbie limitano la capacità di movimento degli animali confinandoli in piccoli spazi, impedendo loro di esprimere importanti comportamenti naturali.

End the Cage Age è stata accolta calorosamente dai tre Commissari europei presenti durante il dibattito e da numerosi membri del Parlamento europeo nei loro interventi.

Norbert Lins, Presidente della Commissione per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale ha concluso che “la maggior parte dei relatori ha accolto favorevolmente questa iniziativa” e ha osservato che “la palla è ora nel campo della Commissione”.

“Stiamo adottando misure per un’azione concreta perché, come ho ripetutamente affermato, il benessere e la salute degli animali sono in cima alla nostra agenda”, ha osservato Stella Kyriakides, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, aggiungendo: “Siamo molto consapevoli che dobbiamo fare di più, dobbiamo migliorare. E siamo assolutamente determinati a farlo. L’Iniziativa dei cittadini europei è un tempestivo promemoria. È un ottimo esempio anche di come funziona la democrazia al suo meglio”.

“Avete il mio pieno sostegno, il pieno sostegno della Commissione europea per attuare questa trasformazione”, ha dichiarato Janusz Wojciechowski, Commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale.

Insieme alla altre associazioni che sostengono l’iniziativa, in linea con le ambizioni del Green Deal europeo e della strategia Farm to Fork, chiediamo alla Commissione europea di mettere in atto una graduale eliminazione delle gabbie, attraverso una revisione della direttiva del 1998 sulla protezione degli animali d’allevamento.

Insieme alla altre associazioni che sostengono l’iniziativa, in linea con le ambizioni del Green Deal europeo e della strategia Farm to Fork, chiediamo alla Commissione europea di mettere in atto una graduale eliminazione delle gabbie, attraverso una revisione della direttiva del 1998 sulla protezione degli animali d’allevamento.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA INTEGRALE

GUARDA IL VIDEO DELL’AUDIZIONE PARLAMENTARE

Post Tags:#EndTheCageAge #EUROPASENZAGABBIE allevamenti gabbie Iniziativa dei Cittadini Europei Parlamento Europeo
Share:

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

    8 Agosto 2025
  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits