• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
094d739d968df36a87418643dcb9d4ac

EUROPA VERGOGNA: 130 MILIONI DI FONDI PUBBLICI ALLE CORRIDE SPAGNOLE. VOTO IL 26 OTTOBRE. MAIL BOMBING AI PARLAMENTARI EUROPEI

  • 19 Ottobre 2016
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

ANIMALISTI ITALIANI ONLUS E LEAL ANCHE QUEST’ANNO CERCANO DI BLOCCARE IL FINANZIAMENTO. FINORA RACCOLTE 12MILA FIRME! NEL COMUNICATO IL TESTO DELL’EMAIL DA INVIARE AI PARLAMENTARI EUROPEI

 

Roma, 20 ottobre 2016 – Mancano 6 giorni alla seduta del Parlamento Europeo in cui si discuterà il bilancio UE per il 2017. Mercoledì 26 ottobre, a Strasburgo, tra gli argomenti sul tavolo ci sarà anche il rinnovo del finanziamento per la Corrida spagnola. Si tratta di 130 milioni di fondi annuali per l’agricoltura e gli allevamenti, che nel Paese iberico vengono utilizzati per allevare i “tori da combattimento”, diventando quindi nella sostanza un finanziamento alla Corrida.

Animalisti Italiani Onlus e LEAL sono attive da tempo nella battaglia contro una pratica che causa la tortura e la morte di oltre 30.000 tori l’anno. A settembre 2013 era stata lanciata la campagna di Animalisti Italiani Onlus LA VERA CULTURA NON TORTURA. STOP CORRIDA – NO ALLA TORTURA FINANZIATA CON I FONDI EUROPEI. 

Nel 2016 per la prima volta, grazie alla battaglia delle associazioni animaliste europee, il Consiglio dei Ministri e poi il Parlamento Europeo avevano bloccato l’erogazione dei 130 milioni di euro agli allevamenti spagnoli. 

Recentemente però il Consiglio Europeo pare aver cambiato il proprio orientamento sulla questione, aggiungendo al Bilancio una nota che sembra impedisca di poter modificare, anche attraverso votazioni in plenaria del Parlamento, l’erogazione dei fondi destinati ogni anno al macabro spettacolo.

Nonostante questo la nostra battaglia non si ferma! Proveremo in tutti i modi a replicare lo straordinario risultato dello scorso anno, e a bloccare nuovamente il finanziamento!

Ricordiamo infatti che i tori destinati alla corrida vengono sottoposti a terribili torture: purghe per indebolire le loro forze, percosse sui reni con sacchi di sabbia, scorticamento delle punta delle corna,  vasellina cosparsa negli occhi per annebbiargli la vista, stoffa infilata nelle narici per impedirgli di respirare regolarmente, acido ustionante cosparso sulle zampe, spilli conficcati nelle carni e nei testicoli, e altro ancora.

Ovviamente per cancellare i 130 milioni erogati alla Spagna per la Corrida è necessario (e speriamo sufficiente) il voto della maggioranza dei parlamentari europei. Per questo è fondamentale far sentire la voce del mondo animalista! Animalisti Italiani Onlus e LEAL hanno già raccolto 12mila firme (qui è possibile firmare la petizione di Animalisti Italiani Onlus: http://bit.ly/1QZpgPm; qui la petizione LEAL: http://bit.ly/2dOgfMm) Ma è fondamentale anche fare pressione diretta sui parlamentari italiani che siedono a Strasburgo. Abbiamo già inviato loro una richiesta formale di votare contro lo stanziamento dei fondi, ma finora solo il gruppo del Movimento 5 Stelle ci ha risposto (favorevolmente).

“Lanciamo un mail bombing ai parlamentari italiani – dichiara Walter Caporale, Presidente Animalisti Italiani Onlus – che ancora non si sono impegnati, con il loro voto, a bloccare il finanziamento europeo alle corride Spagnole con 130 milioni di euro di nostre tasse! Facciamoci sentire, affinché le istituzioni europee non si rendano complici dell’immane sofferenza dei tori, e dicano NO una volta per tutte a questo spettacolo crudele e insensato!”

“Non esistono argomenti a favore della tauromachia – dichiara Gian Marco Prampolini, Presidente LEAL –  La corrida non può costituire in alcun modo una forma accettabile di intrattenimento e non può far parte del patrimonio culturale di una società che possa dirsi evoluta. La cultura del massacro non è cultura. Con questo mail bombing chiediamo tutti insieme ai parlamentari italiani di impegnarsi con il loro voto a far cessare questo spettacolo crudele eticamente inconcepibile che continua ad essere una pagina nera nella storia dell’uomo.”

Qui l’elenco degli indirizzi email dei parlamentari europei:

brando.benifei@ep.europa.eu; goffedo.bettini@ep.europa.eu; mara.bizzotto@ep.europa.eu; simona.bonafe@ep.europa.eu; mario.borghezio@ep.europa.eu; mercedes.bresso@ep.europa.eu; renata.briano@ep.europa.eu; nicola.caputo@ep.europa.eu; lorenzo.cesa@ep.europa.eu; caterina.chinnici@ep.europa.eu; salvatore.cicu@ep.europa.eu; alberto.cirio@ep.europa.eu; segio.cofferati@ep.europa.eu; lara.comi@ep.europa.eu; silvia.costa@ep.europa.eu; andrea.cozzolino@ep.europa.eu; nicola.danti@ep.europa.eu; paolo.decastro@ep.europa.eu; isabella.demonte@ep.europa.eu; raffaele.fitto@ep.europa.eu; lorenzo.fontana@ep.europa.eu; eleonora.forenza@ep.europa.eu; herbert.dorfmann@ep.europa.eu; enrico.gasbarra@ep.europa.eu;          elena.gentile@ep.europa.eu; michela.giuffrida@ep.europa.eu; roberto.gualtieri@ep.europa.eu; kashetu.kyenge@ep.europa.eu; giovanni.lavia@ep.europa.eu; curzio.maltese@ep.europa.eu; fulvio.martusciello@ep.europa.eu; barbara.matera@ep.europa.eu; stefano.maullu@ep.europa.eu; luigi.morgano@ep.europa.eu; alessia.mosca@ep.europa.eu; alessandra.mussolini@ep.europa.eu; pierantonio.panzeri@ep.europa.eu; massimo.paolucci@ep.europa.eu; aldo.patriciello@ep.europa.eu; giuseppina.picierno@ep.europa.eu; gianni.pittella@ep.europa.eu; salvatoredomenico.pogliese@ep.europa.eu; massimiliano.salini@ep.europa.eu; matteo.salvini@ep.europa.eu; david.sassoli@ep.europa.eu; elly.schlein@ep.europa.eu; remo.sernagiotto@ep.europa.eu; renato.soru@ep.europa.eu; barbara.spinelli@ep.europa.eu; antonio.tajani@ep.europa.eu; patrizia.toia@ep.europa.eu; daniele.viotti@ep.europa.eu; flavio.zanonato@ep.europa.eu; damiano.zoffoli@ep.europa.eu

 

QUI IL FAC-SIMILE DELL’EMAIL DA INVIARE:

 

Oggetto: Abolizione finanziamenti Europei alla corrida dal Bilancio UE 2016 – Mercoledì 26 Ottobre c.a.

Egregio eurodeputato,

Mi chiamo           e sono un cittadino italiano. Questa Mia per ricordarLe l’appuntamento di mercoledì 26 Ottobre a Strasburgo, quando il Parlamento Europeo si riunirà in plenaria per discutere il Bilancio UE 2017 dove verrà nuovamente valutata l’opportunità di abolire i finanziamenti europei alla Corrida.

Negli scorsi due anni, durante le votazioni dei bilanci 2015 e 2016, il deputato olandese Bas Eickout e il deputato inglese Keith Tayolor, avevano presentato un emendamento che proponeva di eliminare i sussidi alla tauromachia spagnola (ben 129,600.000 euro ogni anno!).

Esattamente un anno dopo, il 26 ottobre 2016, Lei -confermando la scelta dello scorso anno, votando ancora una volta per l’abolizione dei fondi – potrebbe contribuire a scrivere una pagina di civiltà e rispetto nella storia di questa Europa.

Da anni in Italia è in atto la battaglia per l’abolizione dei fondi europei per quella che di fatto, piuttosto che una manifestazione folkloristica, risulta essere a tutti gli effetti una terribile “tortura legalizzata”.

Solo in Italia, negli ultimi due anni, sono state raccolte migliaia e migliaia di firme contro i finanziamenti alle corride.

Dopo anni di lotte il 28 ottobre 2015, l’emendamento è stato approvato (438 deputati su 687 hanno votato a favore dell’abolizione per i finanziamenti agli allevamenti dei tori da combattimento!).

Ma lo scorso giugno il Consiglio Europeo ha aggiunto al Bilancio una nota che sembra di fatto impedisca, anche attraverso votazioni in plenaria a Strasburgo, di interrompere l’erogazione di 129.600.000 € destinati ogni anno agli organizzatori della macabra e crudele corrida!

Noi comunque non molliamo. Proveremo, attraverso la scelta democratica, a non regalare più nemmeno un soldo alla sprezzante e sanguinosa tauromachia spagnola! 

Per questo l’approvazione del Bilancio UE fissata per il 26 ottobre 2016 si presenta come l’occasione imperdibile per cambiare le cose.

Confidando nei Suoi valori e nel suo Operato, sperando che anche quest’anno accolga l’istanza di quanti non hanno alcuna intenzione di alimentare lo spettacolo indegno delle corride con i soldi pubblici, Le auguro buon lavoro,

 

 

 

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits