• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
f59fd3a46f2adbbd9dd6269010353971

82 MINUTI AL GIORNO PER FAR RISPETTARE LA VOLONTA’ POPOLARE E LO STATUTO DI ROMA CAPITALE PER LO STOP ALLE BOTTICELLE E LA SALVEZZA DI 82 CAVALLI. LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE SOTTO LA STATUA EQUESTRE DI MARCO AURELIO IN PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO

  • 20 Luglio 2017
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Comunicato stampa di Animalisti Italiani, Enpa, Avcpp-IoLibero, LAV e Oipa

 

82 MINUTI AL GIORNO PER FAR RISPETTARE LA VOLONTA’ POPOLARE E LO STATUTO DI ROMA CAPITALE PER LO STOP ALLE BOTTICELLE E LA SALVEZZA DI 82 CAVALLI.

LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE SOTTO LA STATUA EQUESTRE DI MARCO AURELIO IN PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO

 

Da oggi Animalisti Italiani, Enpa, Avcpp-IoLibero, LAV e Oipa si troveranno ogni giorno dalle 18:30 alle 19:52 sotto alla statua equestre di Marco Aurelio, in Piazza del Campidoglio, per chiedere a Sindaca Raggi e Presidente dell’Assemblea Capitolina De Vito il rispetto della volontà popolare, mettendo finalmente ai voti, come previsto dallo Statuto di Roma Capitale, la Delibera popolare “Stop botticelle” per la salvezza degli 82 cavalli utilizzati e la riconversione delle licenze in altre attività di trasporto.

 

Tutti potranno sostenere questa mobilitazione inviando un messaggio ai due maggiori responsabili capitolini:

  • Sindaca Raggi l’hai promesso ai tuoi cittadini #OraBastaBotticelle

Facebook https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/?fref=ts

Twitter @virginiaraggi  Email lasindaca@comune.roma.it

Posta:Campidoglio 00186 Roma

 

  • Presidente De Vito l’hai promesso ai tuoi cittadini #OraBastaBotticelle

Messenger da Facebook https://www.facebook.com/M5SDeVito/

Twitter @marcello_devito

Email presidenza.assembleacapitolina@comune.roma.it Posta:Campidoglio 00186 Roma

 

Le associazioni animaliste, infatti, forti di un autorevole parere legale a difesa della richiesta sottoscritta da oltre 10.500 romani due anni e mezzo fa, sottolineano che questo è l’unico atto formale depositato sul tema mentre gli annunci di spostamento nei parchi e riconversione in botticelle elettriche, aldilà anche degli alti costi sempre a carico dei romani, sono solo, appunto, annunci.

 

“La proposta di Deliberazione aspetta di essere votata, e su questo abbiamo ottenuto anche l’intervento del Prefetto, in ossequio ai principi della normativa in materia di tutela degli animali evolutasi a livello comunitario, statale, regionale e locale in quanto l’attività delle botticelle non è compatibile con l’etologia dei cavalli come dimostrano purtroppo i molteplici incidenti occorsi – affermano Animalisti Italiani, Enpa, Avcpp-IoLibero, LAV e Oipa – sono proprio i Comuni, in forza di una norma di rango primario, a esercitare la funzione di protezione degli animali sul proprio territorio e quindi a poter, anzi a dover regolare in maniera adeguata le attività che ne potrebbero eventualmente compromettere la tutela; la Legge 15 gennaio 1992 n.21 sugli autoservizi pubblici non di linea non prevede alcun obbligo relativo alla necessità della presenza di servizi a trazione animale; la legge regionale n.58 del 1993 sullo stesso tema lascia chiaramente la piena autonomia ai Comuni anche di scegliere di non avere una o più tipologie di veicoli e natanti per l’esercizio del trasporto pubblico non di linea e, quindi, un numero di licenze pari a zero, così come è attualmente a Roma, senza alcuna contestazione, per le motocarrozzette e i natanti nel pieno rispetto della normativa sovraordinata”.

 

“Il prospettato spostamento delle botticelle nei parchi urbani o il passaggio alle botticelle elettriche – con una spesa per i contribuenti non inferiore al milione e 500mila euro, come se non bastasse il milione e 300mila euro per le inutilizzate nuove stalle a Villa Borghese – non sono peraltro oggetto di alcuna Deliberazione in itinere, sarebbe solo un inutile palliativo e sarebbero comunque atti oggetto di ricorsi, mentre la revoca delle licenze di trasporto a trazione animale è già previsto sia dai vigenti Regolamenti comunali sulla tutela degli animali e sulla disciplina degli autoservizi pubblici non di linea e, quindi la Proposta di deliberazione popolare, assieme alla previsione della conversione di tali licenze, e per gli effetti dell’articolo 21 quinquies della Legge 241/90 sul procedimento amministrativo – concludono le associazioni animaliste –  permette di mantenere ai titolari la propria attività professionale senza alcun pregiudizio economico e quindi senza alcuna possibilità di rivalsa sull’Amministrazione”.

 

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

    8 Agosto 2025
  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits