• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
macachi-770x470 (1)

16 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MACACHI.

  • 16 Marzo 2022
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Il 16 marzo è la Giornata Internazionale dei Macachi, organizzata in tutto il mondo per la prima volta nel 2016 contro il maltrattamento sui primati non umani. I macachi sono il genere di primati a più ampia diffusione dopo l’uomo, a cui sono così simili da essere chiamati anche “il piccolo uomo”. Le loro dimensioni, infatti, sono inferiori a quelle dell’uomo e spesso molto piccole: la lunghezza del corpo può variare da 40 a 75 cm e il peso da 2,5 a 18 kg.
Sono diffusi in larga parte dell’Asia: dall’Afghanistan alla Cina, dall’India al sudest asiatico al Giappone. La specie Macaca sylvanus, detta comunemente bertuccia, vive nell’Africa nord-occidentale, come unica specie di macaco superstite in quel territorio. I macachi hanno tanti tratti in comune con gli esseri umani, in quanto a comportamento, intelligenza e linguaggio. Il più grande segno di questa grande somiglianza è l’amore delle madri di specie macaco per i loro piccoli, e l’amore dei piccoli macachi per la loro mamma. Eppure essere così simili agli esseri umani, paradossalmente non è una tutela ma una condanna per i macachi.
Purtroppo i macachi sono spesso vittime di maltrattamento, sfruttamento e uccisione proprio a causa della loro somiglianza con gli esseri umani. Oltre a subire i danni di una massiccia deforestazione, sono al centro delle attenzioni dei trafficanti di specie esotiche, pronti a piazzarli sul mercato illegale degli animali da compagnia o da sfruttamento. I macachi, che sono scimmie molto intelligenti, vivono spesso una vita tra gabbie e catene. Vengono strappati alle loro madri, sfruttati per la raccolta delle noci di cocco, inseriti nei circhi, usati per gli esperimenti nei laboratori di ricerca, soprattutto cerebrali. Tanti gli esperimenti sui cervelli di queste creature, dall’Italia con gli studi sui neuroni, alla Cina dove addirittura sono stati impiantati geni umani nel loro cervello. Esperimenti che la comunità scientifica stessa non ha tardato a definire pericolosi e contro l’etica, oltre che inutili. A essere contrari agli esperimenti sugli animali non sono infatti solo associazioni animaliste e cittadini, ma anche scienziati e organizzazioni internazionali di medici, come ad esempio la Limav in Italia.
Per la scienza contraria alla sperimentazione su creature, gli esperimenti sugli animali sono un danno per la ricerca stessa, non solo un problema etico e di coscienza: sperimentare sugli animali, disponendo oggi di metodi di valutazione di gran lunga più affidabili, significa sperperare immense risorse, causare immense sofferenze inutili agli animali e un ritardo irrecuperabile nella ricerca.
Nella giornata mondiale dei macachi chiediamo la fine del loro sfruttamento e il rispetto per queste creature così speciali e vicine agli esseri umani. Una richiesta che viene soprattutto dall’Italia, dove l’opinione pubblica è da tempo contraria agli esperimenti sui macachi. Famoso il caso dei macachi di Parma, Alan e Larry, diventati simbolo di libertà e rinchiusi ancora nei laboratori dell’università parmense. Dopo anni di proteste per chiedere la loro liberazione e la fine degli esperimenti sui primati, la battaglia per salvare Alan e Larry non si ferma. Le associazioni animaliste scenderanno di nuovo in piazza insieme ai cittadini per chiedere la loro salvezza, per l’evento dal nome “la marcia della libertà”. L’appuntamento è giorno 20 marzo ore 14.30 a Parma in Piazza della Pace.
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui vengono trattati gli animali, diceva Gandhi.

“Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”, perché la pace inizia da noi stessi.

Link evento “La marcia della libertà”: https://facebook.com/events/s/la-marcia-della-liberta/289413549676831

https://animalisti.it/wp-content/uploads/2022/03/animalistiitaliani.mp4

 

Post Tags:evento giornata internazionale dei macachi macachi marcia della libertà Parma sperimentazione vivisezione
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits