Con l’arrivo delle alte temperature, cani, gatti e altri animali domestici sono esposti a gravi rischi per la salute: colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiaci sono pericoli reali, spesso sottovalutati. Come possiamo aiutarli? Ecco i consigli dei veterinari per affrontare al meglio l’estate.
🐶 1. Mai lasciarli in auto
Anche pochi minuti possono essere fatali. In auto, la temperatura può superare i 60°C in pochi istanti, anche con i finestrini socchiusi. Lasciare un animale chiuso in auto equivale a metterlo in pericolo di vita.
🐕🦺 2. Passeggiate nelle ore fresche
Evita le uscite durante le ore più calde (11:00 – 18:00). Il manto stradale rovente può ustionare i polpastrelli. Prediligi le prime ore del mattino e la sera, e porta sempre con te una bottiglietta d’acqua.
🐱 3. Acqua sempre fresca e accessibile
Cambia spesso l’acqua e assicurati che sia sempre pulita e non esposta al sole. Puoi aggiungere qualche cubetto di ghiaccio o usare ciotole refrigeranti. Anche i gatti, spesso più riservati nel bere, devono essere incoraggiati con fontanelle a flusso continuo.
🐾 4. No a tosature drastiche
Tosare troppo può danneggiare la protezione naturale del pelo. Consulta sempre un veterinario o toelettatore esperto. In alcuni casi, spazzolare frequentemente è più utile che tagliare.
🐰 5. Attenzione agli animali “silenziosi”
Conigli, cavie, criceti e uccellini soffrono moltissimo il caldo, ma spesso non lo mostrano finché non è troppo tardi. Tienili in luoghi freschi, ventilati e mai esposti al sole diretto. Offri frutta ricca di acqua e crea angoli d’ombra nella gabbia.
🐾 Un gesto d’amore è anche un gesto di responsabilità.
I nostri animali non possono parlare, ma sentono tutto, e soffrono come noi. Proteggerli dal caldo non è solo un dovere morale, ma anche un obbligo giuridico, secondo la legge sul benessere animale.
Animalisti Italiani invita tutti a vigilare, segnalare abbandoni o negligenze, e a diffondere una cultura del rispetto anche nei mesi estivi.
In caso di emergenza: se un animale appare abbattuto, ansima intensamente, vomita o non si muove, contatta subito un veterinario. Il colpo di calore è un’urgenza medica.
🌿 Chi ama, protegge. Anche sotto il sole.
Buone vacanze dagli Animalisti Italiani