• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
1Cattura

☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

  • 8 Agosto 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Con l’arrivo delle alte temperature, cani, gatti e altri animali domestici sono esposti a gravi rischi per la salute: colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiaci sono pericoli reali, spesso sottovalutati. Come possiamo aiutarli? Ecco i consigli dei veterinari per affrontare al meglio l’estate.


🐶 1. Mai lasciarli in auto

Anche pochi minuti possono essere fatali. In auto, la temperatura può superare i 60°C in pochi istanti, anche con i finestrini socchiusi. Lasciare un animale chiuso in auto equivale a metterlo in pericolo di vita.


🐕‍🦺 2. Passeggiate nelle ore fresche

Evita le uscite durante le ore più calde (11:00 – 18:00). Il manto stradale rovente può ustionare i polpastrelli. Prediligi le prime ore del mattino e la sera, e porta sempre con te una bottiglietta d’acqua.


🐱 3. Acqua sempre fresca e accessibile

Cambia spesso l’acqua e assicurati che sia sempre pulita e non esposta al sole. Puoi aggiungere qualche cubetto di ghiaccio o usare ciotole refrigeranti. Anche i gatti, spesso più riservati nel bere, devono essere incoraggiati con fontanelle a flusso continuo.


🐾 4. No a tosature drastiche

Tosare troppo può danneggiare la protezione naturale del pelo. Consulta sempre un veterinario o toelettatore esperto. In alcuni casi, spazzolare frequentemente è più utile che tagliare.


🐰 5. Attenzione agli animali “silenziosi”

Conigli, cavie, criceti e uccellini soffrono moltissimo il caldo, ma spesso non lo mostrano finché non è troppo tardi. Tienili in luoghi freschi, ventilati e mai esposti al sole diretto. Offri frutta ricca di acqua e crea angoli d’ombra nella gabbia.


🐾 Un gesto d’amore è anche un gesto di responsabilità.

I nostri animali non possono parlare, ma sentono tutto, e soffrono come noi. Proteggerli dal caldo non è solo un dovere morale, ma anche un obbligo giuridico, secondo la legge sul benessere animale.

Animalisti Italiani invita tutti a vigilare, segnalare abbandoni o negligenze, e a diffondere una cultura del rispetto anche nei mesi estivi.


In caso di emergenza: se un animale appare abbattuto, ansima intensamente, vomita o non si muove, contatta subito un veterinario. Il colpo di calore è un’urgenza medica.

🌿 Chi ama, protegge. Anche sotto il sole.

Buone vacanze dagli Animalisti Italiani

Share:

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025
  • ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ

    5 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits